“Il governo Meloni taglia la decontribuzione al Sud”

Tempo Stretto INTERNO

Lo denuncia il segretario del Pd Sicilia Barbagallo “Il governo Meloni dice di amare il Sud. Ma sono solo parole. I fatti sono ben diversi e sono incontestabili: il ministro Fitto infatti, dopo aver accentrato a sé le risorse del Pnrr e avere cancellato le Zes, ora ha deciso di tagliare da giugno anche la “decontribuzione Sud”. Una norma che consentiva lo sgravio del costo del lavoro che riguarda circa 3 milioni di lavoratori dipendenti di qualche migliaio di imprese del Meridione”. (Tempo Stretto)

Se ne è parlato anche su altri media

Il ministro Raffaele Fitto rassicura sulla decontribuzione al Sud: “False le ricostruzioni dell’opposizione. Non hanno mai chiesto la deroga al 2029” Minuti per la lettura (Quotidiano del Sud)

“Tre milioni di lavoratori a rischio nel Mezzogiorno per la decisione del governo di eliminare l’incentivo ‘Decontribuzione Sud’. Sono questi i numeri da brivido di coloro che rischiano di perdere il proprio contratto di lavoro per colpa di un governo che si conferma nemico del Sud. (Salernonotizie.it)

, le notizie secondo cui il ministro per gli Affari europei e le Politiche di Coesione, Raffaele Fitto, non rinnoverà il pacchetto da 3,3 miliardi di euro di fondi europei “che dal 2021 – é detto in un comunicato – ha permesso alle imprese del Sud Italia di ottenere un esonero contributivo fino al 30% sui costi dei dipendenti“. (Quotidiano online)

Dopo l'Autonomia differenziata, una follia pura, ora l'esecutivo ha deciso di cancellare la Decontribuzione Sud introdotta dal Conte II con la legge di Bilancio 2021". (Tiscali Notizie)

Non prevedendo quindi una futura domanda” per il prodotto, “AstraZeneca ha pertanto deciso di ritirare l’autorizzazione all’immissione in commercio per Vaxzevria all’interno dell’Ue”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Una bugia, appunto, che nasconde la malafede. Carolina Varchi, deputato e (Secolo d'Italia)