Sanità USA, ecatombe di dipendenti, Kennedy taglia 20mila posti, 10mila i licenziati

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RIFday SALUTE

Roma, 31 marzo – Il dipartimento della Sanità guidato da Robert F. Kennedy jr taglia 20mila posti di lavoro, con 10mila dipendenti che avranno scivoli e pre-pensionamenti e altri 10mila che saranno licenziati. È stato lo Kennedy jr ad annunciare qualche giorno fa l’ecatombe prossima futura di dipendenti, con la riduzione di qualcosa come un quarto degli attuali organici (82mila persone). Un vero e proprio repulisti che affermerà, sostiene orgogliosamente il ministro della Salute a stelle e strisce, un ‘risparmio’ di 1,8 miliardi di dollari. (RIFday)

Su altre testate

Kennedy Jr ha annunciato che il Ministero della Sanità taglierà 20mila posti di lavoro: 10mila dipendenti subiranno scivoli e prepensionamenti mentre l'altra metà verrà licenziata. Tra i provvedimenti che hanno interessato il dipartimento della Sanità Usa figurano anche le dimissioni di Peter Marks, il responsabile del dipartimento della Food and Drugs Administration per i vaccini. (Il Giornale d'Italia)

Lo scrive il New York Times. È probabile che i tagli ostacolino ulteriormente i dipartimenti sanitari statali, che sono già sotto finanziati e alle prese con richieste concorrenti riguardanti malattie croniche, infezioni in ripresa come la sifilide e minacce emergenti come l'influenza aviaria. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Lo scrive il New York Times. È probabile che i tagli ostacolino ulteriormente i dipartimenti sanitari statali, che sono già sotto finanziati e alle prese con richieste concorrenti riguardanti malattie croniche, infezioni in ripresa come la sifilide e minacce emergenti come l'influenza aviaria. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Motore Sanità. Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “Riconoscere il contributo delle PMI per una Sanità più equa e sostenibile”

Getting your Trinity Audio player ready... I tagli, annunciati con effetto immediato, minacciano di paralizzare i dipartimenti statali. Erano fondi che servivano a gestire le crisi sanitarie e ad assicurare i vaccini ai bambini non assicurati (Dire)

È stato lo stesso Kennedy jr ad annunciare la riduzione di un quarto il numero di dipendenti, attualmente 82mila, permettendo un 'risparmio' di 1,8 miliardi di dollari. Questo significa la riduzione da 28 a 15 delle divisioni del dipartimento, da 10 a 5 gli uffici regionali, per creare una nuova divisione chiamata Healthy America che si concentrerà su "alimentazione sana, acque pulite e l'eliminazione delle tossine ambientali" con l'obiettivo di "rendere l'America di nuovo sana". (Quotidiano Sanità)

L’accesso alle cure, infatti, significa accesso ai dispositivi medici e soltanto l’imprenditorialità radicata nel territorio è in grado di rispondere adeguatamente a tali richieste, attraverso spirito di adattamento e capacità di trovare soluzioni non convenzionali a problemi reali”. (Il Giornale d'Italia)