Domicilio digitale, cosa cambia per i proprietari di casa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Uno strumento utile anche per i proprietari di casa. Soprattutto per cercare di abbreviare i tempi della burocrazia, annoso problema italico. Il nuovo servizio lanciato dall'Agenzia delle entrate, che consente ai cittadini di eleggere un domicilio digitale, mette il fisco più rapidamente in contatto con chi possiede un'abitazione. Un avviso di liquidazione Imu, una notifica di accertamento, o anche solo una richiesta di documentazione possono arrivare via posta o non arrivare affatto; con questo nuovo strumento digitale, invece, verranno recapitati direttamente tramite posta elettronica certificata (Pec). (il Giornale)
Ne parlano anche altre testate
Un nuovo unico portale ospita i servizi online del Fisco e in pochi clic permette di prenotare un appuntamento con l’Agenzia delle Entrate o con l’AdER per ricevere assistenza, dalla richiesta della tessera sanitaria al pagamento delle cartelle (Adnkronos)
Dite addio alle ormai iconiche buste verdi delle raccomandate o agli avvisi di tentata consegna da parte del postino. Da marzo 2025 i contribuenti possono eleggere un domicilio digitale e ricevere tutte le comunicazioni da parte del Fisco all’interno della loro casella di Posta Elettronica Certificata (Libero Tecnologia)
Avete presente le temutissime buste verdi del Fisco? Quelle che ci palesano, un po’ brutalmente, che non abbiamo pagato tutte le tasse che avremmo dovuto o che abbiamo qualche pendenza con l’Amministrazione? Ma anche tutti quegli atti e avvisi che il postino è costretto a recapitarci a casa (di solito quando non ci siamo)? Ecco, da oggi tutti questi documenti potremmo non doverli vedere più. (la Repubblica)
È finalizzata a rendere più agevoli e sicure le modalità di recapito, in attuazione delle previsioni di cui al D. 1. La nuova funzionalità on line (Altalex)
A disposizione una homepage che consente di visualizzare in un colpo d’occhio i servizi disponibili e le ultime notizie in materia fiscale, scadenze comprese. Nuovo portale unico con accesso super semplificato ai servizi dell'Agenzia delle entrate e dell'Agenzia entrate-Riscossione. (la Repubblica)
Disponibile da oggi, sul sito dell’Agenzia, la versione aggiornata della guida “I Servizi dell’Agenzia delle entrate”, che comprende le nuove funzionalità con le quali il Fisco rende sempre più agevole il dialogo con i cittadini, facilitandone gli adempimenti fiscali e burocratici. (FiscoOggi)