Riconoscimento Stato Palestina, Di Battista consegna 80mila firme in Senato

Per saperne di più:
Ponte sullo Stretto

Riconoscimento Stato Palestina, Di Battista consegna 80mila firme in Senato 28 giugno 2024 Alessandro Di Battista ha consegnato le circa 80mila firme che ha raccolto per il riconoscimento dello stato di Palestina. Insieme a una delegazione dell'associazione. Poi le ha portate in Senato: "Un messaggio per il presidente La Russa? È qui che ci sta per accogliere, vorrà lui contare di persona una a una le schede perché particolarmente sensibile alla causa palestinese". (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Alessandro Di Battista dà appuntamento con la sua associazione 'Schierarsi' a due passi dal Senato e sono in tanti a raggiungerlo, e tante le bandiere palestinesi che sventolano nell'aria. Scalda subito il clima l'ex enfant prodige del M5S, ammesso ce ne fosse bisogno visti i 34 gradi all'ombra. (Il Giornale d'Italia)

Arriva in piazza Vidoni, a due passi dal Senato, in abito scuro e cravatta, accolto al grido di "Palestina libera". Il ritorno di Alessandro Di Battista in Parlamento si consuma in un caldissimo venerdì di giugno. (La Stampa)

'Ci rende orgogliosi sottolineare che Indipendenza Modena, Reggio Emilia, Bologna e tutta l'Emilia hanno dato un rilevante contributo al raggiungimento delle quasi 80.000 firme raccolte.Un dato ancor più significativo in un momento di crisi della partecipazione politica, come lo stesso organizzatore Di Battista ha dichiarato. (La Pressa)

Di Battista fuori controllo: "Strage di bambini, non so come Meloni riesca a dormire di notte"

Dice di non fare politica da sei anni, da quando rinunciò al secondo mandato con i Cinquestelle, ma fa politica più (Secolo d'Italia)

Schierarsi è un'organizzazione relativamente recente, nata nel 2023 e formata da un gruppo di giovani motivati e appassionati che si impegna a promuovere cause giuste attraverso la partecipazione popolare e la democrazia diretta. (L'HuffPost)

"Tajani e Meloni, oltre a essere politicamente vigliacchi, sono particolarmente ignoranti sulle questioni mediorientali. Dovrebbero studiare, oltre a tirare fuori un po' di coscienza, posto che ne abbiano ancora una. (Liberoquotidiano.it)