Ferrari, Hamilton contro il suo ingegnere di pista: il nuovo problema che faceva comodo creare
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Con la Rossa di mezzo, i soliti botta e risposta che si ascoltano da tutti i piloti diventano subito una polemica In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. La questione team radio in F1 è oramai divenuta organica. (Virgilio)
La notizia riportata su altre testate
Hamilton ha reagito quasi alla Raikkonen e in due occasioni ha replicato ai consigli di Riccardo Adami con un «lasciami fare» che ha ricordato molto il «leave me alone» di Kimi, diventato pure una maglietta ricordo. (il Giornale)
L’inizio non esaltante di Hamilton in Ferrari è stato subito al centro delle critiche con parole forti contro il britannico Un weekend non positivo, a partire dalle qualifiche fino alla gara vinta da Lando Norris, seguito da Max Verstappen e George Russell. (SportItalia.it)
Non è stato il debutto sperato per Lewis Hamilton sulla Ferrari, con una gara difficile e chiusa appena al 10° posto: si tratta, purtroppo, di uno dei peggiori risultati per il primo GP di un ferrarista (Autosprint.it)
Non solamente per quanto riguarda le performance della SF-25, ma anche il suo acclimatamento con la Scuderia di Maranello. Poteva iniziare sicuramente meglio l’avventura di Lewis Hamilton in Ferrari. (Automoto.it)