Ferraristi al debutto dal 2000 ad oggi: solo Badoer peggio di Hamilton
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non è stato il debutto sperato per Lewis Hamilton sulla Ferrari, con una gara difficile e chiusa appena al 10° posto: si tratta, purtroppo, di uno dei peggiori risultati per il primo GP di un ferrarista (Autosprint.it)
La notizia riportata su altri giornali
Il sette volte campione del mondo ha ammesso di non aver “avuto alcuna fiducia”, essenziale sotto la pioggia caduta nel corso del GP d’Australia, e il rapporto con il suo nuovo ingegnere di pista, Riccardo Adami, deve ancora consolidarsi. (Automoto.it)
Insomma in Australia non ha funzionato praticamente nulla: sono mancate prestazioni, passo, strategia e pure le comunicazioni tra i piloti e il box. Hamilton ha reagito quasi alla Raikkonen e in due occasioni ha replicato ai consigli di Riccardo Adami con un «lasciami fare» che ha ricordato molto il «leave me alone» di Kimi, diventato pure una maglietta ricordo. (il Giornale)
L’esordio di Lewis Hamilton in Ferrari non è stati di certo memorabile. Per diversi motivi, il pilota sette volte campione del mondo si è dovuto accontentare del decimo posto, due posizioni indietro rispetto al compagno di scuderia monegasco Charles Leclerc. (SportItalia.it)
In pista per la prima volta all'età di 7 anni, Zander Arcari ha sempre amato la massima categoria del motorsport. Da circa 10 anni è un analista specializzato di Formula 1, per Virgilio Motori racconta le complesse sfide legate al mondo della Formula 1. (Virgilio)