A Venezia torna il ticket d'ingresso

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tgcom24 INTERNO

È tornato attivo da oggi il portale per la prenotazione delle visite a Venezia nei giorni in cui è previsto il contributo d’accesso alla città storica e alle isole. La sperimentazione, introdotta nel 2024 per regolare i flussi turistici, viene rafforzata quest’anno con un numero di giornate quasi raddoppiato: si passa da 29 a 54. Dopo un primo blocco continuativo dal 18 aprile al 4 maggio, la misura sarà in vigore ogni fine settimana, dal venerdì alla domenica, fino al 27 luglio. (Tgcom24)

La notizia riportata su altri media

Lunedì il cielo a Genova sarà prevalentemente coperto con possibili piogge sparse. Lunedì, 21 aprile 2025 (Meteo Italia)

La giornata di Domenica sarà caratterizzata da un inizio con cielo coperto, con temperature intorno agli 8-9°C e un’umidità che si attesterà intorno all’80-85%. Nel corso della mattinata, il cielo si libererà progressivamente, portando ad una graduale diminuzione delle nuvole e ad un aumento delle temperature, che raggiungeranno i 16-19°C. (Meteo Italia)

Durante la mattinata, la temperatura si alzerà leggermente, ma le piogge continueranno ad essere presenti. Le prime ore del mattino vedranno un aumento delle precipitazioni, con piogge leggere fino alle prime ore del pomeriggio. (Meteo Italia)

E i controlli sono già partiti nei principali punti di accesso alla città. Da venerdì 18 aprile entra in vigore il nuovo sistema di contributo d’accesso per Venezia. (Il Fatto Quotidiano)

È entrata nel vivo la nuova fase sperimentale del ticket d’ingresso a Venezia, pensata per contrastare l’overtourism e regolamentare i flussi dei visitatori giornalieri. Il contributo d’accesso si applica in 54 giornate tra aprile e luglio 2025, nei fine settimana e durante i ponti festivi, nella fascia oraria tra le 8.30 e le 16.00. (OggiTreviso)

– dal 18 al 30 aprile; – 1, 2, 3, 4, 9, 10, 11, 16, 17, 18, 23, 24, 25, 30, 31 maggio; (Qdpnews)