Verso Euroflora 2025, ricchissimo programma di iniziative per bambini e ragazzi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Genova. Euroflora 2025, in programma a Genova dal 24 aprile al 4 maggio, è un polo ludico-didattico di educazione e sensibilizzazione per le nuove generazioni, e dedica una attenzione speciale ai bambini e ai ragazzi, offrendo un ricco programma di iniziative pensate per coltivare il loro amore per la natura e promuovere la consapevolezza ambientale. Un'esplosione di iniziative, laboratori interattivi che accendono la curiosità e spettacoli che incantano lo sguardo, prendono vita grazie alla sinergia con istituzioni, associazioni ed espositori: Reparto Biodiversità di Pieve Santo Stefano dei Carabinieri Forestali, forestali del Nucleo Cites Carabinieri, l'Istituto Tecnico e Professionale Agrario, Professionale Enogastronomico I. (Genova24)
Ne parlano anche altri media
Ricerca avanzata: Anno di pubblicazione 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025 (Coldiretti)
Sabato 26 aprile, in piazza Matteotti dalle 21 alla mezzanotte, si terrà Genova, Flower Power Lights, lo spettacolo di luci e musica che animerà la piazza con suggestivi giochi floreali proiettati sulla facciata di Palazzo Ducale. (Comune di Genova)
Dal Comune di Camogli (Levante News)

La nuova era del parco della Foce Euroflora 2025 è quasi pronta a ospitare le meraviglie botaniche che per dieci giorni saranno protagoniste nella zona della Fiera di Genova, in quello che è il nuovo parco della Foce. (Primocanale)
Allestito con cura scenografica e sensibilità ambientale, lo spazio espositivo ligure si presenta non solo come una vetrina florovivaistica, ma come un manifesto di bellezza e identità culturale. (Città della Spezia)
Dal 24 aprile al 4 maggio tutta Genova fiorisce con Euroflora 2025. La Mostra internazionale di piante e fiori darà spettacolo con un percorso di quattro chilometri di colori e profumi tra i fiori di tutto il mondo. (Dove Viaggi Corriere)