“Flora d’Autore”, incontro per scoprire le opere di Palazzo Rosso a Genova

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Genova. In occasione di Euroflora 2025 martedì 29 aprile alle ore 17:30 i Servizi Educativi della Cooperativa Solidarietà e Lavoro proporranno l’incontro tematico “Flora d’Autore” per scoprire alcune prestigiose opere di Palazzo Rosso, in via Giuseppe Garibaldi 18 (è necessaria la prenotazione online). Il focus verterà sulla Sala della Primavera, affrescata da Gregorio De Ferrari e il Corridoio delle Stagioni, che risplendono nelle sale di levante del secondo piano nobile. (Genova24)

Ne parlano anche altre fonti

La preparazione dell'edizione 2025 di Euroflora La nuova era del parco della Foce (Primocanale)

Genova è pronta a ospitare i visitatori di Euroflora 2025 al Waterfront di Levante. Doppia edizione dei Rolli Days. I Palazzi dei Rolli, Patrimonio Unesco, aprono le loro porte, con le visite guidate, nei week end del 26-27 aprile e 3-4 maggio https://landing. (Comune di Genova)

Tra le meraviglie botaniche pronte a incantare i visitatori di Euroflora 2025, lo stand della Regione sarà un’autentica celebrazione del territorio: un racconto fatto di profumi, colori e suggestioni mediterranee. (Città della Spezia)

Ci saranno 400 espositori, 150 eventi, spazi triplicati nel nuovo Waterfront di Levante, firmato Renzo Piano La Mostra internazionale di piante e fiori darà spettacolo con un percorso di quattro chilometri di colori e profumi tra i fiori di tutto il mondo. (Dove Viaggi Corriere)

Ricerca avanzata: Categoria Agricoltura sociale Agrofarmaci Allevamento e benessere animale Ambiente e sviluppo sostenibile AmbienteTerritorio Archivio Articolo tematico Aziende agricole e cooperative Biodiversità e agricoltura biologica Biologico Cambiamenti Climatici Coldiretti. (Coldiretti)

E' ormai imminente l'inaugurazione della tredicesima edizione di Euroflora 2025, che si terrà a Genova dal 24 Aprile al 4 Maggio. La Città di Camogli partecipa alla manifestazione, che attira espositori e visitatori da tutto il mondo, con uno stand espositivo di oltre 170 metri quadrati, progettato dall'Ufficio lavori Pubblici - Ambiente, realizzato dai servizi tecnici comunali con il prezioso contributo di imprese locali, nel quale troveranno posto alberature, piante e fiori rappresentativi del nostro territorio, nonché installazioni ed immagini fotografiche che "trasporteranno" il visitatore nella città dei "Mille Bianchi Velieri". (Levante News)