Il governo islandese ha autorizzato la caccia a 128 balenottere comuni

Il governo islandese ha autorizzato la caccia a 128 balenottere comuni
Kodami ESTERI

L'Islanda ha rinnovato la licenza per la caccia alle balene all'azienda Hvalur. La nuova licenza prevede l'uccisione di 28 balenottere comuni, una specie a rischio estinzione. Il governo islandese ha recentemente annunciato il rinnovo della licenza per la caccia alle balene per l'azienda Hvalur, una decisione che ha suscitato forti proteste a livello internazionale. La nuova licenza prevede l'uccisione di ben 128 balenottere comuni, una specie a rischio che già in passato è stata perseguitata e minacciata dalla caccia commerciale. (Kodami)

Se ne è parlato anche su altri media

Doveva essere un giorno storico per la protezione dei grandi mammiferi marini: dopo una lunga campagna portata avanti da attivisti e animalisti ci si aspettava uno stop, da parte del governo inslandese, alla richiesta di rinnovo della licenza da parte dell'ultima e unica compagnia baleniera rimasta a operare in Islanda, la Hvalur Hf. (la Repubblica)

Caccia alle balene in Islanda, fissate nuove quote

L’Islanda è uno dei pochi Paesi in cui è ancora possibile cacciare le balene. Il motivo era il dubbio che la caccia fosse compatibile con la protezione degli animali. (RSI.ch Informazione)