easyJet celebra 30 milioni di passeggeri a Roma Fiumicino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Askanews ECONOMIA

Roma, 1 apr. – Nel giorno dell’inaugurazione della sua nuova base all’aeroporto Leonardo da Vinci, easyJet annuncia di aver superato i 30 milioni di passeggeri trasportati da e per l’aeroporto di Roma Fiumicino dall’avvio delle operazioni nel 2008. La nuova base consentirà ora a easyJet di rafforzare ulteriormente la presenza della compagnia nel principale aeroporto italiano, con un totale di 16 destinazioni disponibili per la stagione estiva, di cui 5 nuove, e una capacità in crescita del 35% rispetto allo scorso anno. (Askanews)

Su altri giornali

“Non ci possiamo fermare, come Regione guardiamo al masterplan di Aeroporti di Roma e la quarta pista è una cosa su cui dobbiamo lavorare insieme, trovando gli strumenti di compensazione perché esiste un’area naturale protetta, non dimenticando il volume di turisti che arriva e che è destinato a crescere. (Travelnostop)

Il Presidente Enac Pierluigi Di Palma è intervenuto, oggi 1° aprile, all’evento “Ciao Roma!”, organizzato per l’inaugurazione della nuova base easyJet presso l’aeroporto di Roma-Fiumicino. L’incontro ha ospitato, in apertura, gli interventi del CEO easyJet Kenton Jarvis, dell’AD Aeroporti di Roma Marco Troncone, del Presidente Regione Lazio Francesco Rocca e del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri. (Italiavola & Travel –)

(CalcioNews24.com)

È nato il Comitato “In Pista”, un’iniziativa promossa da cittadini, operatori aeroportuali, lavoratori di diversi settori, famiglie e giovani che hanno “il comune obiettivo di valorizzare il ruolo strategico dell’Aeroporto Leonardo da Vinci e sostenere il suo sviluppo come motore economico e sociale per il territorio. (Fregeneonline.com)

La qualità della manifestazione, svoltasi tra Lamezia Terme e Catanzaro dal 30 novembre al 29 dicembre scorso, è stata riconosciuta anche in sede scientifica nazionale tanto che l’evento è stato selezionato per una testimonianza operativa dai responsabili del corso di Management dello Sviluppo Turistico Territoriale, organizzato da Touring Club Italiano e Fondazione Campus, riservato a manager del settore che intendono aggiornare le proprie competenze e a giovani neolaureati che vogliono entrare nel mondo del turismo. (Corriere di Lamezia)

(Adnkronos) – “Pensando a questo studentato da 650 posti mi immagino il primo studente che arriverà. All’interno della valigia i sogni per il futuro. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)