Il vertice Ue sulla competitività si scontra con le perplessità dei leader sul Libro bianco per la difesa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
EuNews ESTERI

Bruxelles – Dopo il vertice straordinario su difesa e Ucraina, appena due settimane fa, i capi di stato e di governo dell’Ue si ritrovano al tavolo del Consiglio europeo con l’intenzione di concentrarsi sulle azioni necessarie per rilanciare la competitività dell’Unione, l’altra faccia della medaglia degli impegni presi per rafforzare sicurezza e difesa. Man mano che ci si avvicina al confronto di domani (20 marzo) però, “gli eventi hanno trasformato l’agenda“, confida una fonte diplomatica. (EuNews)

Su altri media

La presidente della Commissione Ue a Bruxelles: "Agenda fitta, discuteremo anche di Ucraina e come arrivare finalmente a una pace giusta". Ieri bagarre alla Camera dopo le critiche di Meloni al Manifesto di Ventotene (Adnkronos)

“Sono giorni decisivi per l'Europa”, come ha detto Ursula von der Leyen prima del Consiglio Ue di oggi. I 27 capi leader europei tornano a riunirsi per la terza volta in sei settimane, i temi in agenda sono stringenti - dalla competitività del mercato unico contro i dazi Usa alla difesa con il piano ReArm - ma il banco di prova sarà la tenuta sull’Ucraina. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

I leader dell'Unione europea si riuniscono oggi e domani a Bruxelles per il Consiglio europeo. L’agenda è focalizzata su temi chiave: dalla competitività del mercato europeo - per frenare la ‘guerra dei dazi’ avviata da Trump - alla situazione in Ucraina e le politiche di difesa con il piano ReArm. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Tra i temi all'ordine del giorno figurano anche il prossimo Quadro finanziario pluriennale (Qfp), la gestione della migrazione e le tensioni in Medio Oriente. È in corso a Bruxelles il Consiglio europeo, con un'agenda che tocca alcune delle questioni più cruciali per il Vecchio Continente: dalla competitività al riarmo, fino al conflitto in Ucraina (ROMA on line)

Sono necessari investimenti nella produzione di armi sia in Ucraina che nei vostri Paesi. È essenziale che il vostro sostegno all'Ucraina non diminuisca, ma anzi continui e cresca. (ilmessaggero.it)

(Alexander Jakhnagiev) Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky partecipa in video collegamento al Consiglio Europeo. Al centro delle discussioni il ReArm Europe e l'Ucraina. Le immagini (il Giornale)