Sindrome di Pandas, le vite sospese di quei bambini che non sono «matti»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Di Maria Giovanna Faiella I piccoli hanno tic motori o vocali, stati d’ansia immotivati, disturbi ossessivo-compulsivi, che esordiscono all’improvviso in seguito a infezione da Streptococco o altre infezioni. Individuarla tempestivamente permette di intervenire con terapie idonee e restituire loro una vita normale Illustrazioni del documentario “Piccole vite sospese” (Priscilla Bei) Hanno tic motori o vocali, stati d’ansia immotivati, disturbi ossessivo-compulsivi come, per esempio, necessità di cambiarsi indumenti bisogno impellente di lavarsi spesso le mani; possono avere anche disturbi del sonno e in alcuni casi dell’alimentazione, difficoltà a controllare la minzione, rush cutaneo. (Corriere della Sera)
La notizia riportata su altri giornali
Pandas sta per Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Dirsoder Associated with Streptococcal infection. Si tratta cioè di una malattia che colpisce il sistema nervoso centrale e che può essere scatenata dall’infezione con un determinato patogeno. (WIRED Italia)
Municipio colorato di verde nella giornata mondiale della sindrome "Pans Pandas" TERMOLI. Il Comune di Termoli ha aderito alla campagna di sensibilizzazione in occasione della giornata mondiale della consapevolezza delle sindromi “Pans Pandas” che cade oggi, lunedì 9 ottobre. (Termoli Online)
“Abbiamo deciso di sensibilizzare le istituzioni per rendere visibile la problematica di noi genitori con figli che soffrono di Pans e Pandas (neuroinfiammazioni di origine autoimmune) – spiegano i rappresentanti dell’associazione ‘Genitori Pans Pandas BGE’ -, perché in Italia questa sindrome è ancora priva di linee guida terapeutiche e non ha perciò diritto di accesso alle cure in ambito ospedaliero”. (Tuscia Web)
Una luce verde accesa dai Vigili del fuoco di Sassari nella speranza di trovare le cure efficaci contro le sindromi Pans e Pandas, neuroinfiammazioni di origine autoimmune che, secondo le più recenti statistiche elaborate in America si manifestano con sintomi neuropsichiatrici di vario grado in un bambino su 200, a seguito di infiammazioni recidive da streptococco beta-emolitico di gruppo A, da virus o altri agenti patogeni. (L'Unione Sarda.it)
Oggi, 9 ottobre, si celebra la giornata mondiale Pans-Pandas, malattia degenerativa che colpisce i bambini a livello neurologico provocando allucinazioni, ansia, depressione, ADHD. Detta terribile malattia neuropsichiatrica rara, colpisce il cervello. (ravennanotizie.it)
Oggi, lunedì 9 ottobre si celebra la Giornata mondiale della Pans Pandas, una sindrome neuropsichiatrica rara che colpisce i bambini, che nella maggior parte dei casi non hanno accesso alle cure ospedaliere, perché questa patologia in Italia risulta ancora priva di linee terapeutiche. (Il Quotidiano Italiano - Bari)