Assalto a portavalori sulla Statale 655: traffico bloccato tra Melfi e Candela – La Gazzetta di San Severo – News di Capitanata

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta di San Severo INTERNO

Un assalto a un portavalori si è verificato all’alba lungo la Statale 655 “Bradanica”, al confine tra Puglia e Basilicata. L’episodio sta causando pesanti disagi alla circolazione, soprattutto per studenti e lavoratori diretti in Capitanata, costretti a deviare il percorso per attraversare la linea dell’Ofanto. Le forze dell’ordine sono ancora sul posto per effettuare i rilievi e gestire la situazione. (La Gazzetta di San Severo)

Su altri giornali

Terrore questa mattina, 27 marzo, sulla statale 655 tra Candela e Melfi, al confine tra la provincia di Foggia e la Basilicata dove alcuni banditi per rapinare un furgone portavalori della ditta Cosmopol hanno fermato, sparando in aria anche alcuni colpi d’arma da fuoco un autobus di linea che trasportava diversi lavoratori pendolari. (Foggia)

Quattro persone a bordo di un’auto hanno sparato al mezzo per poi speronarlo e mandarlo fuori strada. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Candela: colpi di fucile e 450mila euro rubati a un portavalori () Questa mattina, intorno alle ore 7:00, un furgone portavalori è stato assaltato sulla Strada Statale 655 nel tratto compreso tra Ascoli Satriano e Candela, in provincia di Foggia. (StatoQuotidiano.it)

Secondo le prime informazioni, un gruppo di malviventi avrebbe preso di mira il furgone, costringendo gli agenti a intervenire per effettuare rilievi e avviare le indagini. Nel mirino dei malviventi è finito un blindato sulla strada che da San Nicola di Melfi (e Ofantina altezza fiume Ofanto) conduce a Candela. (Matera News)

Gli spari sulla statale e le cariche di esplosivo: banda assalta portavalori Secondo le prime informazioni, una banda armata ha agito su più fronti. (Today.it)

Un furgone portavalori è stato assaltato questa mattina lungo la strada statale 655 all’altezza di Candela, in provincia di Foggia, ai confini con la Basilicata. (Sassilive.it)