Iren, utile record da 212 milioni e maxi-dividendo (ecco quanto incassa il Comune)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Torino Cronaca ECONOMIA

L’assemblea degli azionisti di Iren S.p.A. approva il bilancio 2024, conferma il dividendo e rinnova la fiducia a Luca Dal Fabbro, riconfermandolo presidente del Consiglio di Amministrazione per il prossimo triennio. Il 2024 è stato un anno proficuo per Iren: utile netto di oltre 212 milioni di euro, di cui ben 166,9 milioni saranno distribuiti agli azionisti sotto forma di dividendo. La cifra corrisponde a 0,1283 euro per azione. (Torino Cronaca)

Ne parlano anche altri media

«Continuiamo sulla strada da tempo intrapresa, una percorso di crescita organica e assunzioni, soprattutto di giovani, e investimenti nei territori. (Libertà)

Il nuovo Consiglio di amministrazione di Iren S.p.A., riunitosi ieri, dopo aver preso atto della nomina da parte dell’Assemblea degli azionisti, tenutasi sempre ieri, di Luca Dal Fabbro a presidente del Consiglio di amministrazione, ha proceduto alla nomina del vicepresidente, nella persona di Moris Ferretti, e dell’amministratore delegato e direttore generale, nella persona di Gianluca Bufo, oltre che all’attribuzione delle deleghe e dei poteri, così come previsto dallo Statuto vigente. (Città della Spezia)

Ok dall’assemblea dei delegati della Cnpr presieduta da Luigi Pagliuca, eletto il nuovo collegio sindacale dell’ente pensionistico (Impresa Italiana)

Reggio Emilia L’assemblea dei soci di Iren ha dato il via libera al bilancio del 2024, con un utile di esercizio di poco sopra ai 212 milioni di euro. L’assemblea, inoltre, ha nominato i nuovi componenti del consiglio di amministrazione e confermato Luca Dal Fabbro come suo presidente, Moris Ferretti come vicepresidente e Gianluca Bufo, come amministratore delegato e direttore generale. (Gazzetta di Reggio)

Sei interessato a lavorare nel settore della carrozzeria? Questa è la tua occasione! INSERITO DA: Orienta spa – IL GIORNO: 10/04/2025 (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il CEO Philippe Donnet, quindi, si è aggiudicato il quarto mandato consecutivo dal 2016. (Proiezioni di Borsa)