Auto, Trump incontra John Elkann alla Casa Bianca: «No passi indietro sui dazi». Ma i limiti per le emissioni saranno abbassati
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il presidente americano, in un dialogo con il presidente di Stellantis, ha ribadito la sua volontà di imporre pesanti sanzioni sull'import negli Usa. Ma ha lasciato uno spiraglio di trattativa A meno di 24 ore dal Giorno della Liberazione, e quindi dall’entrata in vigore dei dazi americani contro l’Unione europea, il presidente Donald Trump non ha alcuna intenzione di fare marcia indietro. Lo ha reso noto lui stesso dallo Studio Ovale, dove ha ammesso di essersi incontrato con il presidente di Stellantis John Elkann. (Open)
Su altri giornali
È stato questo il tema al centro dell’incontro, lunedì alla Casa Bianca, tra il presidente americano Donald Trump e il presidente di Stellantis, John Elkann. In questo contesto è stato proprio il tycoon a sottolineare che ci saranno modifiche alla normativa ambientale che diventerà meno rigida sulle emissioni e dovrebbe ritornare «probab… (La Stampa)
Da quanto è filtrato, Elkann, che tra l’altro è nato a New York, non ha chiesto a Trump uno stop ai dazi introdotti sulle auto prodotte al di fuori degli Stati Uniti e in vigore da domani, 2 aprile. (il Giornale)
Durante l’incontro, Trump ha detto che Elkann non ha chiesto uno stop ai dazi previsti sulle vetture costruite al di fuori degli Stati Uniti. Secondo quanto riportato dai media statunitensi, durante l’incontro il Presidente degli Stati Uniti ha espresso l’intenzione di attenuare le normative sulle emissioni delle auto, una dichiarazione confermata dal gruppo automobilistico. (ClubAlfa.it)

John Elkann al posto di Elon Musk? Il miliardario fondatore di Tesla pare non essere più il "consulente" di Donald Trump per il settore automotive (ammesso che il presidente gli abbia mai chiesto una opinione) e per le tematiche ambientali legate al settore stesso: adesso di dazi ed emissioni, Trump parla direttamente con il presidente di Stellantis (Torino Cronaca)
Donald Trump, nel corso di un incontro alla Casa Bianca con John Elkann, presidente di Stellantis, ha espresso l'intenzione di allentare i vincoli sulle emissioni automobilistiche, mantenendo al contempo inalterata la politica di dazi al 25% su tutti i veicoli importati, compresi i componenti. (Il Giornale d'Italia)