Piazza Affari: performance negativa per BPER
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Istituto di credito emiliano FTSE MIB BPER principale indice della Borsa di Milano Banca Popolare emiliana Ribasso per l', che presenta una flessione del 2,33%.Lo scenario tecnico visto ad una settimana del titolo rispetto all'indice, evidenzia un rallentamento del trend dirispetto al, e ciò rende il titolo potenziale obiettivo di vendita da parte degli investitori.L'analisi di medio periodo conferma la tendenza positiva della. (La Stampa)
Su altri media
PUBBLICITÀ I mercati azionari europei hanno chiuso il mese di marzo in negativo, segnando il primo calo mensile di quest'anno. Un calo avvenuto mentre gli investitori si preparavano alla presentazione dei dazi reciproci di Trump, oltre a prelievi del 25 per cento sulle importazioni di automobili. (Euronews)
Banca Popolare emiliana Ribasso scomposto per l', che esibisce una perdita secca del 4,77% sui valori precedenti.La tendenza ad una settimana diè più fiacca rispetto all'andamento del. Tale cedimento potrebbe innescare opportunità di vendita del titolo da parte del mercato. (La Stampa)
Lo ha detto la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt spiegando che "ogni Paese che ha trattato in modo scorretto gli Stati Uniti dovrebbe attendersi dazi" e sottolineando che sulle tariffe che saranno annunciate Trump si è consultato con il segretario al Tesoro Scott Bessent. (QuiFinanza)

Il primo effetto si ha sui mercati, con tutti i principali listini europei che hanno concluso la seduta in forte calo. Gli investitori non nascondono la loro preoccupazione sull’impatto di una guerra commerciale e così da Parigi (-1,58%) a Londra (-0,88%), passando per Milano (-1,77%), tutte le Borse europee hanno chiuso in rosso, bruciando 245 miliardi. (La Notizia)
Oro a 3.117 dollari l'oncia (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 02 apr - I future indicano un'apertura i ribasso per l'Europa mentre i mercati globali si preparano ad affrontare i nuovi dazi dell'amministrazione Usa che scatteranno oggi subito dopo l'annuncio del presidente Donald Trump. (Il Sole 24 ORE)
Trump 2 – La pessima performance della Borsa di New York, che chiude il peggior trimestre dal 2022, fronte S&P 500 e fronte Nasdaq, caratterizza la transizione tra marzo e aprile, segnata dall’incertezza sui dazi che dovrebbero scattare domani, ma di cui nessuno conosce ancora i dettagli: non si sa neppure se saranno lineari e generalizzati, o specifici e differenziati; e sorprese non possono essere escluse. (Giampiero Gramaglia – Gp News)