LISTE D’ATTESA, FEDRIGA: «SCONTRO APERTO CON IL GOVERNO» – ANTENNA TRE
Articolo Precedente
Articolo Successivo
/04/2025 TRIESTE – Alta tensione con il Governo per le liste d’attesa con l’ipotesi che il Ministero possa persino commissariare le Regioni che non rispettano detemrinati criteri che, lamentano le regioni, non sono stati ancora definiti. Su questo il presidente Fedriga ai nostri microfoni in un’anteprima dell’intervista che andrà in onda questa sera a Ring alle 21.10 – Intervistati MASSIMILIANO FEDRIGA (PRESIDENTE REGIONE FVG) (Servizio di Ferdinando Avarino) Questo contenuto audiovisivo è di proprietà esclusiva di Medianordest. (ANTENNA TRE)
Su altre fonti
22 APR Il sistema delle Conferenze, messo al mondo per facilitare il confronto tra lo Stato, le Regioni, le Province autonome e gli enti locali, sta diventando un serio problema per la governabilità del Paese. (Quotidiano Sanità)
I contenuti politici della vicenda sono noti, così come si conoscono le posizioni molto nette delle Regioni, comprese quelle guidate da forze politiche appartenenti alla maggioranza governativa. (Il Sole 24 ORE)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 apr - 'Il percorso per migliorare la sanita' va fatto in sinergia tra Regioni e Governo, che ben sta operando. Sulle liste di attesa capisco le preoccupazioni di Schillaci, che sono quelle di molti governatori. (Il Sole 24 ORE)
È un processo dialettico normale in un sistema complesso come il nostro. Continuo a credere che così arriveremo a una sintesi, perché l'obiettivo è comune: migliorare il servizio per i cittadini". (La Provincia di Cremona)
Quanta ipocrisia nella polemica tra Stato e Regioni sulle liste d’attesa in sanità! Nonostante il fondo sanitario non abbia mai avuto tanti soldi come ora, in termini assoluti e percentuali sulla popolazione, si chiedono ulteriori 5 miliardi per soddisfare bisogni che nel pozzo senza fondo dei modelli organizzativi inefficienti non basterebbero ancora. (HuffPost Italia)
“Il tema delle liste d’attesa riguarda il sistema sanitario nazionale da oltre 25 anni e il nostro Paese ha avviato il piano di recupero nazionale delle liste d’attesa da molti anni prevedendo misure specifiche. (Senigallia Notizie)