SANITA': SALTA ACCORDO SU LISTE D'ATTESA. PD, "GOVERNO BOCCIATO DA REGIONI"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
ROMA – Non c’è l’intesa fra Governo e Regioni sull’atto derivante dal decreto legge sui poteri sostitutivi di Roma sulle liste d’attesa nella sanità. È il punto della Conferenza Stato – Regioni, che si è svolta questa mattina, sul quale si è voluto soffermare il presidente della Toscana, Eugenio Giani che l’ha presieduta. ”Fra i più di 30 temi all’ordine del giorno- ha spiegato Giani- la mancata intesa sulla questione legata al tema della salute, è quello su cui ritengo dover riflettere. (Abruzzo Web)
Ne parlano anche altre fonti
Il 16 aprile scorso è stata data la notizia del lungo braccio di ferro tra Governo e Regioni e della circostanza che il ministero della Salute punta ad approvare il provvedimento che fa scattare i poteri sostitutivi di Roma in caso di gravi inadempienze anche senza il sì dei Governatori. (Il Sole 24 ORE)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 apr - 'Il percorso per migliorare la sanita' va fatto in sinergia tra Regioni e Governo, che ben sta operando. Sulle liste di attesa capisco le preoccupazioni di Schillaci, che sono quelle di molti governatori. (Il Sole 24 ORE)
Lo dice, intervistato dal Corriere della Sera, il ministro della Salute Orazio Schillaci, in merito alla questione delle liste d'attesa. Il confronto avviene su un piano tecnico e istituzionale, non ideologico. (La Provincia di Cremona)
“Il tema delle liste d’attesa riguarda il sistema sanitario nazionale da oltre 25 anni e il nostro Paese ha avviato il piano di recupero nazionale delle liste d’attesa da molti anni prevedendo misure specifiche. (Senigallia Notizie)
Dalla riforma del federalismo fiscale varata nel 2009 ma rimasta inattuata, sappiamo che ove più ove meno, a proposito dei macrolivelli di assistenza e dei loro costi standard, abbiamo diffusamente una forte dispersione della spesa ospedaliera e una insufficiente allocazione di risorse sui servizi territoriali e sulla prevenzione. (HuffPost Italia)
22 APR Il sistema delle Conferenze e la governabilità (Quotidiano Sanità)