La tragedia nella Rsa a Firenze, tre ospiti morti e 114 intossicati su 173: cosa è successo, le indagini
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tre anziani morti e 114 casi di gastroenterite in quattro case di riposo tra Firenze e provincia. E il sospetto cade su quello che gli ospiti delle Rsa hanno mangiato nei giorni scorsi, visto che le quattro strutture sono servite da un unico centro cottura. I primi casi di quella che sembra un’intossicazione alimentare di massa si sono manifestati domenica, poi alcuni anziani si sono aggravati, come anticipato da La Nazione: in sette sono finiti all’ospedale, due anziani sono morti a Santa Maria Nuova, un terzo giovedì a Torregalli, mentre gli altri quattro sono stati dimessi e rimandati nelle case di riposo. (Corriere Fiorentino)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Leggi tutta la notizia I... (Virgilio)
"Nessuno mi ha chiamato per esprimermi cordoglio", invece ieri mattina "ho trovato la fattura per i nove giorni di degenza di mio padre: all'incirca 600 euro". (Today.it)
E’ il bilancio dell’epidemia di gastroenterite che ha colpito gli ospiti di quattro Rsa in provincia di Firenze della friulana Sereni Orizzonti e sulla quale la Procura fiorentina ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di omicidio colposo. (Telefriuli)
Il 9 febbraio scorso è stato l’ultimo giorno di serenità per l’anziano. La famiglia chiederà la riesumazione del corpo di Gianpiero Samuelli, 86 anni, ospite della RSA Villa Desiderio, originario di Terranuova Bracciolini (nella foto in alto de La Nazione con la figlia). (Valdarno24)
Lucia Samuelli, personal trainer a Firenze, è la figlia di Gianpiero, pensionato 86enne ed ex magazziniere alla Zanussi. L’uomo è morto l’11 febbraio nella Rsa Villa Desiderio di Settignano. Insieme ad altri due anziani, mentre 114 sono rimasti intossicati per del cibo avariato. (Open)
I pm, che hanno disposto accertamenti di polizia giudiziaria, indagano per adulterazione o commercio colposo di sostanze alimentari e omicidio colposo. Doppia ipotesi di reato nell’inchiesta appena avviata dalla Procura di Firenze per far luce su 3 decessi e 114 anziani con disturbi di gastroenterite, tutti ospiti di quattro Rsa della provincia. (La Repubblica Firenze.it)