Autonomia differenziata, la Regione Sardegna ricorre alla Corte costituzionale contro la riforma del Governo

Per saperne di più:
Morti sul lavoro

Cagliari La Regione Sardegna ha deciso di ricorrere alla Corte costituzionale contro la legge sulla autonomia differenziata. E’ stata la stessa governatrice Alessandra Todde ad annunciarlo. Il ricorso della Regione è uno degli strumenti che gli oppositori dell’autonomia differenziata voluta dal centrodestra vogliono portare avanti. L’altro è il referendum abrogativo, che può essere chiesto da cinque regioni. (La Nuova Sardegna)

Su altri giornali

Il Ddl Calderoli si applicherà anche alla Sardegna? «Parrebbe di sì. (La Nuova Sardegna)

Le prove sono nei giornali dell'epoca, (Secolo d'Italia)

Lo scenario politico (LaC news24)

Il giorno dopo l'Autonomia differenziata, il rapporto "Mare interrotto" e le altre notizie della giornata

BRUXELLES. La mancata messa a gara delle concessioni ba… (La Stampa)

LEGGI – Autonomia, fronte del No: De Luca guida le Regioni per il ricorso alla Consulta L’autonomia differenziata è legge, e la prima presidente di Regione dei Cinque Stelle, la sarda Alessandra Todde, risponde così: “Siamo pronti a impugnarla presso la Corte costituzionale e useremo tutti i mezzi e strumenti possibili come Regione a Statuto … (Il Fatto Quotidiano)

Le reazioni della politica il giorno dopo il via libera all’Autonomia differenziata, con Zaia sceso a Roma per celebrare la vittoria. Il racconto della giornata di giovedì 20 giugno 2024 con le notizie principali del giornale radio delle 19.30. (Radio Popolare)