Strade allagate anche a Sandigliano – VIDEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Provincia di Biella INTERNO

ORE 19 – Problemi anche a Sandigliano a causa del maltempo. Un treno è rimasto bloccato sui binari a causa di un allagamento, ma anche le strade – come si vede in questo video – non se la passano bene, a causa delle esondazioni dei fossi. VEDI ANCHE: Biella, piove senza tregua: “cascata d’acqua” su via Cernaia – VIDEO Continua a leggere le notizie de La Provincia di Biella e segui la nostra pagina Facebook (La Provincia di Biella)

Ne parlano anche altri media

SP 338 DI MONGRANDO, su Ponte Torrente Viona Altre chiusure, che si aggiungono alle precedenti: (Newsbiella.it)

Intorno alle 21,30 di questa sera la Protezione civile ha provveduto a chiudere il ponte sull’Ingagna, a Mongrando. Il torrente, affluente dell’Elvo, è monitorato da diverse ore, così come gli altri corsi d’acqua biellesi ingrossati dalle copiose precipitazioni abbattutesi sul nostro territorio per tutta la giornata. (La Provincia di Biella)

Strade chiuse, la situazione delle provinciali Viste le condizioni metereologiche fortemente perturbate e la intense precipitazioni sul territorio, risultano le seguenti chiusure (oltre alle due arterie chiuse precauzionalmente già nella serata di ieri a Veglio): (La Provincia di Biella)

Le sale operative della protezione civile aperte, rinforzi in arrivo per il comando provinciale dei vigili del fuoco, gli appelli delle autorità a restare a casa: è ancora alto l’allarme nella tarda serata di mercoledì 16 dopo un giorno intero di piogge intense che si concentreranno sulla provincia fino al tardo pomeriggio di giovedì. (ilbiellese.it)

Allagamenti nelle autorimesse sono stati segnalati dai lettori in via Rigola, a Biella. Nella serata di ieri l’acqua ha invaso i garage di alcune abitazioni, come si vede in fotografia. Allagamenti nelle autorimesse (La Provincia di Biella)

Allerta meteo sulle regioni del Nordovest, mentre iniziano i primi spostamenti di chi in auto - l'Anas stima circa dieci milioni di viaggiatori per le feste di Pasqua e i 'ponti' - si appresta a partire sotto una perturbazione che porterà 48 ore di maltempo intenso, soprattutto al Nord, con nubifragi, venti forti, tanta neve sulle Alpi e rischio di eventi critici. (Il Messaggero)