Tarcisio Burgnich, l’uomo e l’atleta che non si tirava mai indietro: nessuno hai mai potuto chiedersi dov’era

Corriere della Sera SPORT

Le prime partite della Nazionale di calcio seguite in tv erano meno angosciose e più serene, perché in difesa avevamo Burgnich: un difensore duro e corretto, forte e affidabile.

Senza Burgnich, Riva avrebbe corso più contratto, e Rivera sarebbe stato costretto a correre.

Non l’ho mai visto tirarsi indietro.

Nessuno ha mai potuto chiedersi: ma Burgnich, dov’era?

Ma era uno di cui si poteva dire: non l’ho mai visto giocare male. (Corriere della Sera)

Su altri media

Fonte: Corriere dello Sport – Giorgio Burreddu. Massimo Moratti contattato dal “Corriere dello Sport” ricorda Tarcisio Burgnich, ex difensore dell’Inter morto all’età di 82 anni. (Inter-News)

Burgnich è stato l’allenatore del Mancio ai tempi del Bologna. Roberto Mancini ha ricordato Tarcisio Burgnich, ex campione d’Europa con la Nazionale italiana nel 1968: il messaggio del ct. Roberto Mancini ha ricordato Tarcisio Burgnich, ex campione d’Europa con la Nazionale italiana nel 1968 scomparso nella notte all’età di 82 anni. (Samp News 24)

In fondo, forse questa è stata la grande, invisibile, rivoluzione al ruolo di difensore di Tarcisio Burgnich: evidenziare la differenza tra durezza e violenza, fare del marcare l’avversario un’arte, che come tutte necessitava di studio e applicazione La Roccia riportò in carreggiata gli azzurri, che erano stati puniti solo quattro minuti prima dall’implacabile Muller. (Esquire Italia)

di Leo Turrini “Vabbè, anche tu.” Tarcisio Burgnich in fondo se lo aspettava. Italia raggiunta in extremis dai tedeschi, grazie ad una rete di Schnellinger, milanista che non varcava mai la metà campo. (Quotidiano.net)

“Con la sua forza e la sua determinazione ha scritto bellissime pagine di storia del calcio italiano”. VIDEO - ADDIO CONTE? (Fcinternews.it)

Per la morte di Tarciso Burgnich hanno espresso il proprio cordoglio un numero incredibile di tifosi, personalità dello sport e le società di calcio che sono state legate a lui, come il Napoli e l’Inter Ha esordito in serie A a soli 20 anni, indossando la maglia bianconera dell’Udinese. (Bigodino.it)