Tutela della salute, Calabria 'fortemente insufficiente'

Tutela della salute, Calabria 'fortemente insufficiente'
Il Lametino SALUTE

La Calabria è tra le regioni italiane fortemente insufficienti per quanto riguarda le performance sanitarie e sociosanitarie, con un indice di 0,26 che la pone all'ultimo posto in Italia, nonostante un incremento delle prestazioni, nel quinquennio 2017-2022, del 102,9%. E' quanto emerge dal Rapporto 2024 "Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali", analisi è condotta da 104 esperti raggruppati dal C. (Il Lametino)

Se ne è parlato anche su altri media

Messa a punto una metodologia per monitorarne gli effetti effetti dell'autonomia differenziata, che darà i primi risultati non appena verrà concessa ad una o più Regioni. E' il frutto del lavoro del CREA Sanità (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità), che oggi ha presentato il Rapporto 2024 'Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali'. (Ottopagine)

Poche ore dopo l’approvazione dell’autonomia differenziata emerge in tutta evidenza la realtà di un’Italia già ammalata di regionalismo e che avrebbe bisogno, semmai, di maggiore coesione. Ci pensano diversi istituti di ricerca a dimostrare dove porta la narrazione del ddl Calderoli: l’Italia della salute si presenta già fratturata in più punti con il federalismo che c’è e quello che verrà rischia di spaccarla definitivamente. (il manifesto)

Siamo i migliori, nonostante una congiuntura difficile seguita al dramma del Covid e alla carenza nazionale di medici e infermieri. “Il Veneto presenta ancora una volta la miglior performance regionale per quanto riguarda la sanità. (altovicentinonline.it)

Tutela della salute, Sardegna tra le regioni “rimandate”

Il Servizio Sanitario della Regione Friuli Venezia Giulia ha registrato un complessivo miglioramento delle performance valutato in 8 punti percentuali rispetto alla rilevazione del 2023. Lo ha certificato il report “Opportunità di tutela della Salute: le performance regionali” redatto dall’Università Tor Vergata di Roma, presentato questa mattina nella Capitale, e che riporta un’analisi della sanità nazionale e regionale tra le più attese dell’anno. (triestecafe.it)

Italia divisa in due sulle performance sociosanitarie. Veneto, Piemonte, Bolzano e Toscana al top. Fortemente insufficienti Sicilia, Molise, Basilicata e Calabria. Il rapporto Crea Studi e Analisi (Il Farmacista Online)

Di: Redazione Sardegna Live Si rinuncia a cure: pesano i problemi economici delle famiglie e le liste d'attesa (Sardegna Live)