Catastrofi, obbligo di polizza anche per B&B, balneari e cantieri
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital anno Sito senza limiti 55,00 € /anno a seguire 79,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva -30% Digital Pro anno Sito + Copia digitale del giornale 153,00 € /anno a seguire 219,00 €/anno Tutti i contenuti del sito Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Il quotidiano in formato digitale disponibile su sito e app Bruno Pagamici Collaboratore Polizze catastrofali obbligatorie anche per gli stabilimenti balneari, per le attrezzature dei cantieri edili e per i bed & breakfast, ma solo nel caso in cui si configuri l’attività commerciale con l’iscrizione al registro imprese (Italia Oggi)
Ne parlano anche altre fonti
Non ci sarà la proroga per il termine entro cui diventa obbligatorio stipulare polizze assicurative contro le catastrofi naturali. (Today.it)
Polizze per eventi catastrofici, "è necessaria la proroga dell’entrata in vigore dell’obbligo". La consigliera regionale del Pd, Alice Parma, assieme al collega Luca Sabattini, ha presentato una question time in Assemblea. (il Resto del Carlino)
Entro il 31 marzo 2025, tutte le imprese con sede legale in Italia o con una stabile organizzazione nel Paese, ad eccezione delle aziende agricole, dovranno adeguarsi all'obbligo di sottoscrivere una polizza assicurativa contro le calamità naturali. (LA STAMPA Finanza)
Obbligo Assicurativo Catastrofale: salta il Rinvio, spunta una Proroga. Vertice in extremis il 31 marzo Assicurazioni (PLTV)
Le imprese possono disporre di più certezze sulle polizze catastrofali da stipulare entro il 31 marzo. Tra i temi oggetto del documento si annoverano l’assicurabilità dei beni forniti in locazione e/o leasing, la discriminante per capire se si è soggetti all’obbligo assicurativo e il perimetro dell’obbligo assicurativo. (Ipsoa)
L'emendamento di FdI al Decreto Bollette contenente la proroga al 31 ottobre 2025 per la stipula delle polizze catastrofali obbligatorie è stato dichiarato inammissibile e pertanto rimane l'attuale scadenza al 31 marzo 2025. (ingenio-web.it)