Coin lascia via Rizzoli a luglio, adesso cerca una sede meno costosa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Chiude una vetrina storica di via Rizzoli, quella di Coin. La catena è infatti nel bel mezzo di un tentativo di risanamento finanziario che impegna l’azienda e preoccupa i 1.390 lavoratori in tutta Italia da mesi. Ora sembra che si sia raggiunto un punto fermo. Il piano, che ha già ottenuto il via libera dalle banche, prevede un aumento di capitale da parte di nuovi investitori e la chiusura di d… (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Ciò implica una riduzione dell’attività e una completa riorganizzazione. L’intero gruppo è in crisi da tempo e mesi fa ha dichiarato una perdita di 200 milioni di euro con l’avvio contestuale di una procedura negoziale presso il Tribunale di Venezia per evitare il fallimento. (Il Resto del Carlino)
Oltre alla crisi aziendale, finita martedì al Mimit, per il negozio sotto le Due Torri si è aggiunto il problema della locazione dell’immobile. E non si sa quanto tempo potrà durare l’indennità. (Il Resto del Carlino)
Un investimento da 10 milioni di euro È quanto emerso dall’ultimo tavolo tecnico che si è tenuto, martedì 22 aprile, al Mimit: il primo, ricordiamo, si è svolto il 18 dicembre 2024 anche se, chiaramente, le difficoltà della catena, zavorrata da un forte indebitamento (le stime parlano di una cifra di 240 milioni di euro, dunque molto vicina a un fatturato di 280 milioni), sono cominciate ben prima. (Distribuzione Moderna)
Lo Stato, tramite il fondo Salvaguardia Imprese di Inviatalia, entra investendo dieci milioni nel capitale sociale (pari al 30,1%) di Coin, l’iconica catena veneta di grandi magazzini che conta 34 negozi diretti e 130 store in Italia e all’estero, alle prese con l’iter della composizione negoziata della crisi avviata lo scorso luglio. (Corriere della Sera)
Chiuderà il 31 luglio anche il negozio di via Rizzoli di Bologna, ma la Coin si è impegnata a cercare una nuova sede in affitto. E nelle ultime settimane le voci di uno stop anche per lo storico negozio a Rimini, in corso d’augusto, si sono fatte sempre più insistenti. (Il Resto del Carlino)
Coin, l’accordo di ristrutturazione del debito ha superato la soglia per l’approvazione e sarà presentato entro il 28 aprile al Tribunale di Venezia. (Corriere del Veneto)