Multe milionarie per Apple e Meta
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quanto a Meta, la decisione di non conformità riguarda il modello ‘consenso o pagamento’ introdotto a novembre 2023 per gli utenti di Faceook e Instagram, che potevano scegliere se acconsentire alla combinazione di dati personali per la pubblicità personalizzata o pagare un abbonamento mensile per un servizio senza pubblicità. Ai sensi del Dma, le società designate come gatekeeper sulla base del regolamento devono richiedere il consenso degli utenti per combinare i loro dati personali tra i servizi. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un Ritorno Nostalgico e Innovativo I famosi eroi Asterix e Obelix, creati da René Goscinny e Albert Uderzo, tornano in una nuova serie animata su Netflix. La nuova incarnazione, intitolata “Asterix & Obelix: il duello dei capi”, sarà disponibile in streaming a partire dal 30 aprile. (SofiaOggi.com)
Ma con la multa storica che l’Unione Europea ha inflitto a due giganti della tecnologia come Apple e Meta, lo scontro ora rischia di passare oltre, visto i rapporti difficili attuali tra il Vecchio Continente e gli Usa di Trump. (il Giornale)
Le multe, rispettivamente da 500 milioni di euro per Apple e 200 milioni per Meta, rappresentano una svolta nell’applicazione delle nuove regole Ue per limitare il potere delle big tech e favorire concorrenza e trasparenza. (QuiFinanza)
I rapporti tra Europa e Stati Uniti d’America potrebbero ulteriormente incrinarsi in seguito alla multa che l’UE ha inflitto a due delle Big Tech americane: Apple e Meta. L’accusa sarebbe di violazione del regolamento sui mercati digitali del 2022, il Digital Market Act. (Proiezioni di Borsa)
La Commissione Europea ha inflitto le prime multe per violazioni del Digital Markets Act (DMA), e a subirle sono due dei più potenti attori del mondo digitale: Apple e Meta. Cupertino è stata condannata al pagamento di 500 milioni di euro per le pratiche restrittive dell'App Store, mentre Meta dovrà versare 200 milioni di euro a causa del controverso modello pubblicitario "paga o acconsenti" introdotto su Facebook e Instagram (Multiplayer)
Apple ha ricevuto una multa di 500 milioni di euro e Meta di 200 milioni di euro dall'autorità antitrust dell'Ue che ha imposto le prime sanzioni ai sensi del Digital Market Act (Dma). Tutti i dettagli Multa totale 700 di milioni dall’Antitrust Ue per i colossi tech statunitensi Apple e Meta. (Startmag)