Lancini “La serie Adolescence svela la fine dei punti di riferimento”
«L’aspetto più importante di Adolescence non è quel che succede dietro agli schermi in cui i nostri figli sembrano persi. Non è Internet, non è il cyberbullismo, non sono i social. È la mancanza, in tutta la serie Netflix, di un adulto significativo». Matteo Lancini lavora con i ragazzi da trentadue anni. È presidente della fondazione Minotauro a Milano, insegna alla Bicocca e alla Cattolica, Chi… (la Repubblica)
Su altri media
Adolescence è la serie tv più vista su Netflix nella settimana dal 17 al 23 marzo 2025. (La Gazzetta dello Sport)
Paolo Crepet, noto psichiatra e sociologo, non ha mezze misure: la serie Netflix più popolare del momento, Adolescence, non la guarderà. Parlando in un’intervista al Corriere, ha colto l’occasione per ampliare il discorso: «Non intendo ingrassare alcuna piattaforma digitale. (Io Donna)
Stavo per disdire Netflix, poi è uscito Adolescence. È la miniserie di cui tutti parlano. Appena 4 episodi, ciascuno girato in un unico piano sequenza, con un cast di grande talento. La vicenda inizia con la polizia che irrompe in casa di una famiglia della piccola borghesia inglese e arresta senza tanti fronzoli Jamie Miller, il figlio tredicenne (impersonato da Owen Cooper, alla prima prova attoriale davanti a una telecamera, di strabiliante bravura). (Tempi.it)
La serie tv Adolescence, che racconta le conseguenze sulla famiglia Miller delle accuse di omicidio rivolte al figlio tredicenne, ha superato i 66 milioni di visualizzazioni su Netflix nelle prime due settimane, stabilendo così il primato per una serie limitata, e ha creato un significativo dibattito sul cyberbullismo e i modelli negativi a cui sono esposti gli adolescenti online. (Sky Tg24 )
In soli quattro episodi, racconta la storia di Jamie Miller, un ragazzo di 13 anni accusato di aver ucciso una studentessa di nome Katie Leonard, e l'impatto che questo crimine ha sulla sua famiglia. Sebbene la serie non sia basata su alcun evento specifico, è stata ispirata dall'impressionante aumento della violenza tra i giovani nel Regno Unito. (Elle)
Per tutte le lodevoli conquiste tecniche contenute nel one-shot drama Adolescence, che è emerso nelle ultime due settimane come il più tempestivo pezzo di agitprop televisivo arrivato sugli schermi, il terzo episodio si distingue per la sua radicale semplicità. (GQ Italia)