Mattia Furlani medaglia d'oro nel salto in lungo ai Mondiali indoor di Nanchino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mattia Furlani medaglia d'oro nel salto in lungo ai Mondiali indoor di Nanchino. Il 20enne azzurro, ha compiuto una vera e propria impresa e a margine della gara ha rilasciato le sue prime dichiarazioni ai microfoni della FIDAL. Furlani ha trionfato andando a saltare 8,30 metri, fuori dal podio l'olimpionico Tentoglou (ilmessaggero.it)
Ne parlano anche altre testate
Atletica mondiali in Cina al coperto e’ grande Italia Mattia Furlani entra nella storia e dopo l’argento outdoor agli europei in Olanda adesso si e’ superato conquistando la medaglia d’oro ai mondiali al chiuso un risultato incredibile per un ragazzo che ha solo 20 anni ed un futuro tutto da scrivere. (News Sports)
Effetto Durkovic, i sassaresi espugnano Bolzano 38-31 e riprendono la loro marcia (SARdies.it)
Battuti di un'incollatura il giamaicano Wayne Pinnock (8.29) e l'australiano Liam Adcock (8.28). Splende la stella di Mattia Furlani al Cube di Nanchino (Cina), sede dei Mondiali indoor di atletica leggera. (Eurosport IT)
Whatsapp - Telegram - QAlympics Mattia diventa Campione del Mondo a soli 20 anni, con la nona medaglia d’oro della storia italiana alla rassegna iridata al coperto in una gara fantastica: tre atleti in due centimetri, ma quello con la misura migliore è stato lui, Mattia, nuovo campione del mondo. (Queen Atletica)
(di Christian Diociaiuti) L ‘eco dell’impresa di Mattia Furlani ha già raggiunto ogni angolo di Rieti, che oggi si ritrova con un nuovo campione del mondo. Il giovane talento reatino ha conquistato l’oro nel salto in lungo ai Mondiali indoor di Nanchino, siglando una vittoria che lo consacra tra i grandi della disciplina. (Rieti Life)
Furlani nella storia: campione mondiale! È una domenica d’oro per l’atletica italiana con il trionfo di Mattia Furlani nel lungo ai Mondiali indoor di Nanchino. Straordinaria impresa dell’azzurro che a vent’anni da poco compiuti vince con 8,30 al termine di una gara molto combattuta: argento al giamaicano Wayne Pinnock (8,29) e bronzo all’australiano Liam Adcock (8,28). (Fidal)