Riccione dice addio a Radio Deejay e Sanremo ci pensa: ipotesi suggestiva per l’estate 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tra sogni e realtà. Anche Sanremo guarda a Radio Deejay on Stage. L’idea di portare nella città dei fiori l’estate firmata dalla storica radio nazionale – dopo la rottura rumorosa con Riccione – ha iniziato a circolare con forza sui social e, secondo alcune indiscrezioni, anche tra i corridoi di Palazzo Bellevue. Tanto che l’ufficio del Turismo avrebbe già avviato contatti per provare a raggiungere Linus, direttore della radio e volto simbolo dell’iniziativa. (Sanremonews)
Su altri media
Veramente tantissimi, non dico centinaia, ma direi quasi migliaia: praticamente tutte le località turistiche d’Italia, saputo che abbandoniamo Riccione, non per scelta nostra, ci cercano. Così ieri in diretta a “Deejay chiama Italia” Linus e Nicola Savino hanno cercato di sdrammatizzare sullo storico strappo con la Perla verde. (Corriere Romagna)
Metrobus e riqualificazione di via Settevalli: incontro pubblico promosso da Confcommercio Perugia con l’amministrazione comunale (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
Dovrei fare l’ipocrita e dire che abbiamo trovato i nuovi Mina e Celentano?». «La scena musicale italiana? È impigrita, diventano belle delle cose che in altri momenti non lo sarebbero state. (La Stampa)
Rimane ancora un tema caldo quello della chiusura da parte del Comune di Riccione a tutta la macchina di Radio Deejay con l’obbiettivo di organizzare internamente un cartellone estivo di intrattenimento ma, soprattutto, stando alle parole della sindaca Daniela Angelini di puntare gran parte del budget sulla comunicazione. (Il Fatto Quotidiano)
🔊 Ascolta audio “Rispondo ma poi non risponderò più su queste polemiche sterili”, ha premesso. “Non c’è stato nessuno strappo con Radio Deejay. C’è stata l’interruzione di un rapporto, Linus in questo modo si sta comportando da Linus e non da Radio Deejay per quanto mi riguarda. (newsrimini.it)
Caro Signor Linus, pur non condividendo né le sue preferenze politiche, troppo sinistre, né quelle musicali, troppo pop, ci permetta di esprimerLe il nostro dispiacere per quanto accaduto. Sapere che dopo 38 estati si è rotta la collaborazione fra Radio Deejay, di cui Lei è direttore artistico, e il Comune di Riccione, che vi ha sempre ospitati, ci riempie di tristezza. (il Giornale)