Torino-Parigi, ripartono (con ritardo) i diretti Sncf per la Francia. E per il riavvio dei Frecciarossa arriva Salvini

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Torino ECONOMIA

Un graditissimo ritorno. Dopo 19 mesi di interruzione a causa della frana in valle Maurienne, e con diverse polemiche sui ritardi francesi nei lavori di ripristino, riapre la ferrovia fra Torino e Parigi. Ieri è toccato ai treni ad alta velocità della francese Sncf Voyages, con tre corse dirette da Porta Susa (alle 7,36, alle 13,41 e alle 17,38) e altrettante dalla capitale transalpina. Oggi invece debutta il Frecciarossa di Trenitalia, con due corse al giorno dall’Italia (alle 7,11 e alle 16,40) e due in direzione opposta. (Corriere Torino)

Su altri media

Tudor si presenta: «Alla Juve non esiste essere giovani, conta solo vincere. Vlahovic è fortissimo, su Yildiz e Koopmeiners…» (CalcioNews24.com)

Treni: l’Alta Velocità del Frecciarossa torna tra Milano e Parigi. Ferma anche a Torino (Radio Gold News Alessandria)

I convogli di punta della compagnia d’oltralpe effettuano tre viaggi andata e ritorno giornalieri da Milano e Torino in direzione Parigi Gare de Lyon, in un tempo di poco superiore alle sette o… MILANO – Riprende il collegamento diretto ad alta velocità tra Italia e Francia. (la Repubblica)

Con la prima partenza dal binario 4 della stazione centrale di Milano alle 6:25 del 1 aprile 2025, è tornato così al servizio dei viaggiatori il collegamento internazionale su rotaie tra il capoluogo lombardo e la capitale francese (La Gazzetta dello Sport)

Ieri è ripreso il collegamento diretto ad Alta Velocità tra Italia e Francia con Tgv, che garantisce tre viaggi di andata e ritorno al giorno da Milano e Torino a Parigi. Il servizio è tornato operativo grazie al ripristino della tratta ferroviaria danneggiata dalla frana nella valle della Maurienne (La Stampa)

Il Frecciarossa torna a collegare Milano e Parigi. (Sky TG24)