Dopo mesi di stop riapre l'AV Milano-Parigi con i treni di Sncf
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dopo mesi di stop riapre l'AV Milano-Parigi con i treni di Sncf per l'Italia che prevede investimenti per 800 milioni di euro, la creazione di mille posti di lavoro e l'apertura 13 tratte servite da 15 Tgv sulle linee Torino-Venezia e Torino-Napoli che in futuro potrebbe essere estese fino a Parigi."L'obiettivo principale di sviluppare l'offerta ad alta velocità qui in Italia e quindi è una notizia molto interessante, importante anche per viaggiatori perché l'obiettivo è di essere il terzo operatore su questo mercato dell'alta velocità. (L'Unione Sarda.it)
Su altri media
Il Frecciarossa torna a varcare le Alpi e a raggiungere Parigi, riportando l’esperienza dell’Alta Velocità targata Trenitalia e Ferrovie dello Stato Italiane in Francia. (Il Messaggero)
Fs: Strisciuglio, Alta Velocita' puo' diventare metropolitana d'Europa (Il Sole 24 ORE)
Il servizio è tornato operativo grazie al ripristino della tratta ferroviaria danneggiata dalla frana nella valle della Maurienne. Per celebrare l’evento, Sncf Voyages Italia, filiale di Sncf Voyageurs, ha organizzato una cerimo… (La Stampa)
Treni: l’Alta Velocità del Frecciarossa torna tra Milano e Parigi. Ferma anche a Torino (Radio Gold News Alessandria)
La linea ferroviaria Frecciarossa Milano-Parigi riapre ufficialmente. Con la prima partenza dal binario 4 della stazione centrale di Milano alle 6:25 del 1 aprile 2025, è tornato così al servizio dei viaggiatori il collegamento internazionale su rotaie tra il capoluogo lombardo e la capitale francese. (La Gazzetta dello Sport)
Le parole di Igor Tudor, nuovo allenatore della Juve, nella conferenza stampa di presentazione in bianconero. Tutti i dettagli Igor... (CalcioNews24.com)