Roma compie 2778 anni, rievocazioni storiche e musei aperti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 21 aprile Roma celebra il suo 2778° compleanno con una serie di eventi che rendono omaggio alla sua storia millenaria. La città si anima con rievocazioni storiche, spettacoli e aperture straordinarie dei musei, offrendo un'occasione unica per immergersi nell'atmosfera della Città Eterna. Circo Massimo Il cuore delle celebrazioni sarà al Circo Massimo, dove verrà allestito un villaggio che riproduce accampamenti romani e berberi (RaiNews)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il 21 aprile Roma spegne simbolicamente 2778 candeline. È il Natale di Roma, la celebrazione della leggendaria fondazione della città da parte di Romolo nel 753 a.C. Un giorno più mitico che storico, ma profondamente radicato nella tradizione e nel cuore dei romani, che ogni anno si rinnova con eventi, spettacoli e cultura. (statoquotidiano.it)
Lunedì 21 aprile 2025, Roma Capitale celebrerà l’anniversario della fondazione dell’Urbe con LA FESTA DI ROMA, evento promosso da Roma Capitale, con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali, in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e il supporto organizzativo di Zètema Progetto Cultura. (Roma Capitale)
Con l'entrata in vigore del nuovo obbligo di sottoscrizione delle polizze contro le calamità naturali (in gergo Cat Nat) per le grandi imprese italiane, il panorama assicurativo per le aziende sta cambiando significativamente. (La Verità)
sul colle Palatino. Il natale di Roma era ricordato nell'antichità dai suoi abitanti con una festa chiamata 'Palilia'. (RaiNews)
La Capitale... (Virgilio)
La giornata di oggi, lunedì 21 aprile, per la Capitale rappresenta un momento di festa: si festeggia il Natale di Roma. (Radio Roma)