Climber cade durante un’arrampicata, imponente macchina dei soccorsi per metterlo in salvo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Frosinone News SPORT

Supino – Incidente in località Santa Serena nel pomeriggio di ieri. Un climber del CAI di Colleferro, L.V. del 1961, durante un’arrampicata, è scivolato cadendo dopo un volo di diversi metri durante un’arrampicata nella falesia di Supino alta. Subito si è messa in moto un’imponente macchina dei soccorsi per metterlo in salvo. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) Lazio è intervenuto insieme a Carabinieri e Vigili del Fuoco. (Frosinone News)

Ne parlano anche altri giornali

In suo soccorso si sono attivati i vigili del fuoco e del soccorso alpino della stazione del Triangolo Lariano, ma per l'escursionista non c'è stato nulla da fare: è morto sul colpo. Non è escluso che la caduta sia stata conseguenza di un malore. (Corriere del Ticino)

All’arrivo dei soccorritori per il 62enne non c’era già più nulla da fare CANZO – Un drammatico incidente è avvenuto intorno alle ore 12.30 di oggi, domenica 30 marzo, sui Corni di Canzo. L’elisoccorso, che si è alzato in volo da Milano, è stato allertato per un escursionista di 62 anni precipitato per una sessantina di metri nella zona del Corno Occidentale di Canzo. (Lecconotizie)

Così ha perso la vita Guido Valli, 63 anni, di Milano. È precipitato per circa sessanta metri prima di schiantarsi al suolo. (La Repubblica)

L'allarme è stato dato immediatamente e sul posto, sono arrivati gli uomini del Soccorso alpino, Stazione Triangolo Lariano della XIX Delegazione, l’elisoccorso di Milano di AREU - Agenzia regionale emergenza urgenza e i Vigili del Fuoco. (Prima Como)

L’uomo è caduto durante la passeggiata ed era purtroppo già morto quando è stato raggiunto dai soccorritori. Attorno alle 12, per cause ancora da chiarire il 62enne è caduto, scivolando per circa 60 metri. (Corriere Milano)

La tragedia è avvenuta intorno a mezzogiorno e mezza. L'uomo stava camminando sulla 'Ferrata del Venticinquennale', nel Corno occidentale, quando è scivolato ed è caduto per circa 50-60 metri. Da Milano è partito l'elicottero di Areu (Agenzia regionale emergenza urgenza), mentre sul posto si muovevano gli uomini del soccorso alpino per raggiungere la zona, piuttosto impervia, e aiutare l'escursionista. (MilanoToday.it)