La lunga battaglia persa dall’Italia contro il debito

Milano Finanza ECONOMIA

Negli ultimi trent’anni, complici le riforme dello Stato sociale e la «spesa allegra» degli anni Ottanta, il debito è lievitato senza controllo e nel 2025 si prepara a sfondare la soglia dei 3 mila miliardi (Milano Finanza)

Ne parlano anche altre testate

Washington — Il Superbonus non basta a spiegare il problema del debito in aumento in Italia e le privatizzazioni non bastano a ridurlo. La crescita del pil scenderà allo 0,2% nel 2026, e per ripartire bisogna immaginare da subito un programma di riforme successivo al Pnrr. (la Repubblica)

Gli alunni, salutati al loro arrivo alla Caserma intitolata al Car. MOVM Alberto LA ROCCA dal Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. (Frosinone News)

Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in audizione alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato sul Def. La riduzione del rapporto tra il debito pubblico e il Pil nel medio periodo è un obiettivo fondamentale, che deve essere realizzata in modo da consentire che l'Italia possa continuare a produrre ricchezza in un contesto che permetta, al contempo, di salvaguardare l'inclusione sociale". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il rapporto “Fiscal Monitor”, strumento del Fondo Monetario Internazionale, è di fornire indicazioni ai Governi sulle misure fiscali più efficaci, trasparenti e responsabili per tutelare imprese e cittadini dagli effetti della crisi. (Fiscal Focus)

Ma nel 2026 crollerà allo 0,2% “con il Superbonus che arriva ad esaurimento e il Pnrr che continua ad esserci ma non con così tanta forza”. Il Fondo monetario internazionale, che due giorni fa aveva già tagliato le previsioni sul Pil della Penisola, ora allarga l’orizzonte di analisi e prevede un quadro a tinte fosche. (Il Fatto Quotidiano)

Frosinone – Operazione di sgombero degli alloggi Ater occupati abusivamente al Casermone nella giornata di ieri, martedì 22 aprile. LEGGI QUI – A seguito delle operazioni, il Commissario Straordinario Ater, On. (Frosinone News)