Meloni elogia Calenda e attacca Schlein: “Volete una Ue hippie”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
la Repubblica INTERNO

ROMA – Non sono qui per sostituire gli alleati», dice in premessa Giorgia Meloni, sul palco del Life Hotel, a un tiro di schioppo dal Viminale, salone-conferenze prenotato da Carlo Calenda per il secondo congresso di Azione. La premier confuta subito il sospetto che transita in sala stampa. Vuoi mettere che... «No, la mia non è una scorribanda tra i moderati, anche perché dopo avere sentito Cale… (la Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

SARONNO – Questo fine settimana si sta svolgendo a Roma il secondo Congresso Nazionale di Azione. Alla convention hanno preso parte, oltre a numerosi esponenti politici, anche il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Commissario europeo Raffaele Fitto e il Ministro dell’economia varesotto, Giancarlo Giorgetti. (Il Saronno)

Non so se l’agenda le permetterà di correre sabato prossimo anche al congresso della Lega a Firenze, dove penso che l’alleato e vice presidente del Consiglio Matteo Salvini l’avrà invitata, ma so che ieri Giorgia Meloni ha voluto accorrere al congresso di Azione, su invito di Carlo Calenda. (Start Magazine)

Al congresso di Azione di Carlo Calenda ieri mattina la premier Giorgia Meloni è arrivata in tempo per ascoltare l’intervento del leader. Che diceva: «È una nostra avversaria, ma con gli avversari si parla». (Corriere della Sera)

A tenere assieme questa fazione poliedrica sarebbe il sogno di "una Nato Europea". In quest’ottica, il segretario di Azione si è rivolto direttamente ad alcuni esponenti Dem: "A Gentiloni, a Picierno, a Gori, a Nardella, a Sensi…", esortandoli a "costruire qualcosa che possa staccarsi e diventare una alternativa di sinistra che si può alleare con noi". (Il Giornale d'Italia)

"Ho visto una disponibilità inedita della Meloni, ma il dialogo si fa in Parlamento dove troviamo di solito un muro, ho ascoltato dei toni un po’ sorprendenti da chi come Meloni parlava di burocrati, migranti e uscita dall’euro" così Riccardo Magi a margine del Congresso di Azione. (Il Sole 24 ORE)

Questa sinistra fricchettona, peace and love: poracci, è il … (la Repubblica)