Fortissimo terremoto a Istanbul: nessun problema per il Çanakkale Bridge, il “gemello” del Ponte sullo Stretto non ha neanche chiuso al traffico!
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un violento terremoto ha colpito Istanbul alle 11:49 di questa mattina: la scossa è stata di magnitudo 6.2 e ha scatenato il panico in un’area popolata da decine di milioni di persone. La scossa è stata avvertita anche nelle aree circostanti, con epicentro a una profondità di circa 10 km nel Mar di Marmara. Nonostante l’intensità del sisma, una delle notizie che ha subito fatto il giro dei media turchi e internazionali è stata la tenuta impeccabile del Çanakkale 1915 Bridge, il ponte sospeso più lungo al mondo, considerato una sorta di “gemello tecnologico” del futuro Ponte sullo Stretto di Messina (StrettoWeb)
La notizia riportata su altri giornali
La scossa – con una profondità piuttosto modesta di 10 km – è stata seguita da almeno 8 altri terremoti, la più intensa delle quali di magnitudo 5.9. (Geopop)
MeteoWeb (MeteoWeb)
Il sisma, registrato con una magnitudo di 6.2, ha avuto come epicentro la zona di Silivri, sul Mar di Marmara. È stato avvertito distintamente in tutta Istanbul, generando panico tra la popolazione e facendo riversare molte persone per strada. (LA7)
Secondo una prima stima, il sisma sarebbe di magnitudo 6.2, ed è stato registrato a 9 chilometri di profondità nel Mar di Marmara, nella zona della municipalità di Silivri (a circa 70 chilometri a ovest della metropoli sul Bosforo). (La Gazzetta dello Sport)
Il filmato, diventato immediatamente virale, ha suscitato reazioni preoccupate tra i suoi fan e seguito la scia di altri contenuti pubblicati da residenti della città durante il sisma che ha colpito la Turchia. (LA7)
Secondo gli istituti di ricerca ci sono state tre scosse nell'arco di 10 minuti la prima di 6.2, seguita da altre due una di 4.4 di magnitudo e una terza di 4.9. Successivamente si sono verificate ulteriori scosse di assestamento di cui la più forte di magnitudo 5.3. (La Gazzetta dello Sport)