Italiano e la vittoria contro l’Inter: «Trionfare a trenta secondi dalla fine è stata una liberazione»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
InterNews24.com INTERNO

Italiano ha commentato la vittoria del Bologna contro l’Inter nei minuti finali grazie al gol di Orsolini Le parole di Italiano dopo Bologna Inter di domenica, il tecnico presentando la semifinale di ritorno in Coppa Italia con i nerazzurri ha svelato un retroscena in conferenza stampa: LA SITUAZIONE – «Orsolini è stato bravo e sono contento perché ha dimostrato ancora una volta l’attaccamento alla maglia e poi io dal gabbiotto in tribuna ho visto dall’alto questa sua giocata e siamo esplosi di gioia. (InterNews24.com)

Su altre fonti

La quarta cosa è l’uso strumentale, anzi peloso, del pacifismo papalino, che va a parare sempre contro l’America, l’Occidente, la Nato, Israele. (Nicolaporro.it)

Per i pontefici Benedetto XVI e Giovanni Paolo II i giorni di lutto sono stati tre. Negli archivi non ci sono precedenti. (la Repubblica)

Dal colloquio avuto con il Presidente USA Trump, la Premier Meloni è tornata a Roma con il fardello di molti ed onerosi impegni, che la Presidente del Consiglio ha ritenuto di poter assumere verso l'Amministrazione americana e, a maggior ragione, nei confronti del popolo italiano che, come nessun altro, dovrà farsi carico dei notevoli oneri finanziari che tali decisioni comporteranno. (Il Giornale d'Italia)

Lutto per il Papa e celebrazioni del 25 aprile: la richiesta di “sobrietà” divide la politica

“Secondo me sarà invece l’occasione per ritirare fuori orgoglio, gioia, entusiasmo”. Il Consiglio dei ministri ha indetto cinque giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco. (la Repubblica)

Esaltando al contempo i valori fondanti della Repubblica. Gli abitanti dei Campi Flegrei? Hanno scelto loro di andare a vivere in un’area a rischio. (Il Manifesto)

Il Consiglio dei ministri ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di papa Francesco, una decisione senza precedenti nella storia recente italiana. Roma si prepara ad accogliere centinaia di migliaia di fedeli e oltre cento delegazioni internazionali per i funerali. (TGLA7)