Dl bollette: via libera Commissione Camera, lunedi' in Aula con richiesta fiducia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Dl bollette: via libera Commissione Camera, lunedi' in Aula con richiesta fiducia (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 apr - La commissione Attivita' produttive della Camera ha concluso l'esame degli emendamenti al Dl bollette assegnando il mandato ai relatori Gianluca Caramanna (FdI) ed Andrea Barabotti(Lega) a riferire in Aula lunedi' prossimo. Per la stessa giornata e' stata gia' preannunciata l'apposizione della questione di fiducia che verra' votata, e' stato disposto dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio, dalle 14 di martedi' 15 aprile (il provvedimento passera' quindi al Senato, va convertito in legge entro il 29). (Il Sole 24 ORE)
Se ne è parlato anche su altri media
Il nuovo decreto Bollette non arriverà nell’Aula della Camera oggi, 11 aprile, come era previsto, ma lunedì 14. I tempi per approvarlo sono stretti: il decreto scadrà il prossimo 29 aprile e deve passare sia da Montecitorio che da Palazzo Madama. (Sky TG24)
🔊 Ascolta audio (newsrimini.it)
Si muove Fabio Rampelli, vice presidente della Camera che ha provato a sfidare a settembre Paolo Barelli ma è stato escluso dalla lotta per un errore formale di presentazione della candidatura. Caro bollette e piscine. (La Gazzetta dello Sport)
Con questo provvedimento, quindi, il condominio non può procedere al pignoramento, cioè all’esecuzione forzata che porta alla vendita all’asta dell’appartamento pignorato. Il condominio, però può cautelarsi chiedendo in giudizio l’iscrizione di un’ipoteca sull’immobile per tutelare i diritti dei condomini che hanno pagato la loro parte e devono coprire i costi delle utenze non pagate dai morosi. (www.altroconsumo.it)
Lo scudo per i morosi arriva con un emendamento al decreto Bollette, a prima firma del deputato Silvio Giovine (FdI): a beneficiare della misura saranno i cosiddetti vulnerabili, cioè over 75, disabili e chi si trova in condizioni economiche svantaggi… (la Repubblica)