"America contro Europa", il numero 3/25 di Limes
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il numero 3/25 di Limes si intitola “America contro Europa” e sarà disponibile dal 12 aprile in edicola e in libreria. Potrete leggerlo direttamente sul nostro sito, abbonandovi a Limesonline e cliccando sui titoli dei singoli articoli. Presto anche in PDF e – fuori dall’abbonamento a Limesonline – in ebook e su Kindle. Di cosa tratta Il terzo volume di Limes del 2025 analizza, con il consueto rigore analitico e con ricchezza di prospettive, ciò che fino a ieri appariva inconcepibile: il possibile, burrascoso divorzio geostrategico tra Stati Uniti ed Europa. (Limes)
Su altre testate
Donald Trump, lavagna in pugno nel Giardino delle Rose, che dichiara la guerra commerciale; e Volodymyr Zelensky, maltrattato dal team presidenziale nello Studio Ovale. Minimizzare la gravità della guerra dei da… (la Repubblica)
Dipende da chi starà peggio: il resto del pia… L’ipotesi che Donald Trump sia molto stupido si fonda sull’idea che i dazi imposti al mondo interno finiranno con l’indurre il mondo intero a continuare i loro commerci, e anzi a infittirli, però escludendo gli autoesclusi Stati Uniti, cioè il più grande mercato del pianeta. (HuffPost Italia)
L'articolo “Ci sono guerre che non si combattono con i carri armati” proviene da (La Torre Oggi)
«Io ho un po’ di anni sulle spalle e non ricordo che nessuno abbia mai agitato così tanto e in così poco tempo le acque internazionali come Donald Trump». (Tempi)
Ci vorranno settimane, forse mesi per cominciare a valutare i danni che le tariffe annunciate da Trump comporteranno per l’economia mondiale. Ma c’è un effetto che già è stato prodotto, e va ben oltre il rumorosissimo crollo delle borse. (Il Mattino)
I servizi segreti Usa non hanno solo difeso l’Occidente: l’hanno anche orientato. L’egemonia americana non nasce oggi, e nemmeno solo da Bretton Woods o dalla Nato. (Tiscali Notizie)