Classifiche Milano Marathon 2024

MarathonWorld. SPORT

Milano Marathon Tutti i risultati della 22ma edizione della Maratona di Milano: successi per Titus Kipkosgei e Tigist Gebeyahu Vince per distacco la 22^ Wizz Air Milano Marathon Titus Kimutai KIPKOSGEI, Kenya: in 2h07.12, è il nuovo re della 42,195 km meneghina. Piazza d’onore per Raymond Kipchumba CHOGE, Kenya, con 2h07.36. Terzo Andrew Rotich KWEMOI, Uganda, con 2h07.52. Tra le donne, successo di Tigist Memuye GEBEYAHU, Etiopia, che ha chiuso la distanza in 2h26.32. (MarathonWorld.)

La notizia riportata su altre testate

Preceduto il connazionale Raymond Kipchumba Choge (secondo a +0.24) e il campione uscente, l’ugandese Andrew Rotich Kwemoi (terzo a +0.39). 2:07.11 il tempo dell’atleta del Kenya (corrisponde anche al primato personale), che ha stazionato a lungo nel gruppo di testa e nel finale è riuscito a piazzare la zampata vincente. (SPORTFACE.IT)

Si è corsa oggi la Milano Marathon, la maratona più veloce d’Italia. Ai blocchi di partenza 8.500 iscritti: una cifra record per la 22esima edizione, che ha segnato anche il record per i team della gara di staffetta benefica con 4mila squadre accreditate e 104 associazioni e Onlus nel sociale. (Sky Tg24 )

Vince l’etiope Tigist Memuye: 2h26’32”. Per la suggestione del ritorno di partenza e arrivo in una piazza Duomo mai così bella. (La Gazzetta dello Sport)

Di Riccardo Bruno L’atleta 25enne al traguardo in 2:07:52, secondo il connazionale Choge e solo terzo il vincitore dell’anno scorso Kwemoi crollato nel finale. Al via oltre 8.500 atleti (Corriere della Sera)

A vincere la ventiduesima edizione della maratona che parte e arriva in piazza Duomo è infatti stato il keniano Titus Kimutai Kipkosgei con un tempo di 2 ore sette minuti e 12 secondi. Secondo il suo connazionale Raymond Kipchumba Choge con 2h07.36 seguito dall'ugandese Andrew Rotich KwemoI con 2h07.52. (La Repubblica)

Con il suo nuovo primato personale - si è imposto sul traguardo di Piazza del Duomo. Nella gara femminile successo dell'etiope Tigist Memuye Gebeyahu (Sky Sport)