Marc Marquez: "Non mi sentivo così in forma dal 2019, ma non sento più l'obbligo di vincere. Io superiore a tutti? Può succedere qualsiasi cosa"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
". A margine di un evento pubblicitario in vista del Gran Premio di Jerez , Marc Marquez lancia molteplici messaggi alla concorrenza per il Mondiale 2025 di MotoGP . Il leader della classifica - con 123 punti e sette vittorie su otto gare tra Sprint e GP - ha confermato il suo ottimo momento di condizione e il feeling con la Ducati GP25, ma anche i tanti cambiamenti rispetto ad anni fa. " Non voglio paragoni, perché non sono migliore , dopo quattro operazioni al braccio. (eurosport.it)
Su altri giornali
La cinquina di pole position gli è sfuggita, ma quella delle Sprint no. Marc Marquez continua ad essere l'unico ad essersi imposto nelle gare brevi del sabato della MotoGP in questa stagione 2025, perché anche a Jerez de la Frontera non c'è stato niente da fare per la concorrenza. (Motorsport.com)
Il neo pilota Ducati vuole essere all’altezza delle aspettative e prendersi una rivincita dopo l’anno scorso, quando Pecco Bagnaia si … Per il campionato di MotoGP l’arrivo in Europa rappresenta sempre un nuovo inizio. (Corsedimoto)
Jorge Martin oggi rientra in Europa dove si sottoporrà ai primi esami per capire i tempi di recupero dall'infortunio del Qatar. A Losail, alla prima gara stagionale, è stato vittima di un incidente fortuito con Di Giannantonio, che, in scia, l'ha colpito con la sua moto dopo una cadutaI DETTAGLI Marc Marquez guida la classifica del mondiale 2025 di MotoGP (La Gazzetta dello Sport)

Ma la vera forza in pista oggi la mostra la Ducati, che occupa le prime sei posizioni al traguardo: un vero e proprio muro rosso! Nell’ordine, troviamo Marc Marquez, seguito dal fratello Alex Marquez, poi Pecco Bagnaia a completare il podio. (Sport24h.it)
Marc Marquez in sella alla Ducati sta dominando la stagione 2025 e ora torna a Jerez, dove ha vinto tre volte dall’esordio in MotoGP. Rasenta quasi la perfezione e la domanda che tutti si pongono è: chi può fermarlo? Difficile trovare una risposta. (Corsedimoto)
Marc Márquez su Ducati ufficiale ha vinto la Sprint Race di Jerez de la Frontera, in Spagna, classe Caduta al terzo giro per Fabio Quartararo: il francese aveva conquistato la pole position, con il tempo di 1:35.610 (nuovo record della pista), ma la sua Sprint Race è durata pochissimo. (L'Unione Sarda.it)