Dal primo gol di Bergomi all’eroe Cutrone: i precedenti tra Milan e Inter in Coppa Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel corso della competizione le due squadre si sono affrontate 27 volte: ecco i precedenti Campionato, Coppa Italia o Supercoppa poco cambia: il derby di Milano non è mai una partita come le altre. Quello di mercoledì 2 aprile – match valido per l’andata delle semifinali della competizione – sarà il 28esimo scontro tra Milan e Inter in Coppa Italia. Allo stato attuale, sono i rossoneri hanno vinto più partite dei nerazzurri (10 contro 9). (Gianluca Di Marzio)
Se ne è parlato anche su altre testate
Manca sempre meno al derby di andata delle semifinali di Coppa Italia. Milan e Inter si ritrovano al quarto derby stagionale e si sfidano per la conquista del pass per la finale di Roma. Il match, però, rischia di non godere delle più classiche atmosfere da stracittadina. (Pianeta Milan)
La 'rosea' ha spiegato che le limitazioni imposte dalle Forze dell’Ordine a seguito dell’inchiesta che da qualche mese ha coinvolto entrambe le curve fanno pensare che sarà un altro derby senza le coreografie spettacolari del passato. (Pianeta Milan)
Anche il quotidiano La Repubblica parla del derby di Coppa Italia e si riferisce in particolare modo al Milan, su come le due semifinali può provare a riscattare una stagione che 'si ripete all'infinito'. (FC Inter 1908)
La Coppa Italia entra nel vivo con le semifinali: l’Empoli di D’Aversa sfida il Bologna di Italiano, mentre il Milan di Conceição e l’Inter di Inzaghi si affronteranno in un derby ad altissima tensione. (Striscia la notizia)
O si vince il trofeo – sarebbe il secondo titolo stagionale dopo la Supercoppa a Riad – altrimenti i rossoneri rischiano di non giocare in Europa nella prossima stagione, con un pesantissimo danno economico, che rischia di aggravarsi sul bilancio. (Il Messaggero)
I rossoneri sono costretti a dare un senso a una stagione sciagurata, mentre i nerazzurri continuano il sogno "impossibile" di arrivare in fondo a tutte le competizioni. La semifinale di andata di Coppa Italia può rappresentare il crocevia decisivo per entrambe le squadre, alle prese con obbiettivi diversi e stati d'animo contrapposti. (il Giornale)