«Sorpassi in curva e piloti spericolati»

«Sorpassi in curva e piloti spericolati»
Civonline INTERNO

Giovedì scorso c’è stato il passaggio nella Tuscia della Mille Miglia. La terza tappa della gara ha visto l’ingresso nel Lazio nel pomeriggio con il transito della carovana a Marta, Viterbo e Ronciglione per proseguire alla volta di via Veneto a Roma. Tappa d’obbligo il Lago di Vico, attraversato troppo velocemente, come ha denunciato Massimo D’Alessio, un cittadino che si trovava a passare da lì. «Personalmente - dice - ritengo sbagliato far passare la Mille Miglia attraverso la valle di Vico con dei mezzi altamente inquinanti considerando che dovrebbe essere una zona protetta. (Civonline)

Se ne è parlato anche su altri media

Un altro prestigioso risultato alla Mille Miglia per l’equipaggio piacentino composto da Gianmario Fontanella e Anna Maria Covelli, di nuovo sul podio nell’edizione 2024 della “gara più bella del mondo”: i due piacentini – a bordo di una Lancia Lambda Casaro del 1927 n°22 – hanno chiuso al secondo posto completando un lungo percorso di 2.200 chilometri, da Brescia a Roma e ritorno, che nelle cinque giornate di gara, dall’11 al 15 giugno, ha attraversato sette regioni italiane. (piacenzasera.it)

Titolo: Vesco e Salvinelli vincono la Mille Miglia. «Eravamo tra i favoriti, ma arrivare alla fine, dopo 2.200 chilometri, e vincere non era semplice per nessuno e nemmeno per noi», confida Andrea Vesco che sull’albo d’oro appone il suo nome per la settima volta, la quinta consecutiva e quarta in coppia con Fabio Salvinelli. (Corriere della Sera)

Si è concluso il tour the force di2200 chilometri della 1000 Miglia 2024. A ospitare i traguardi di tappa sono state Torino (per la prima volta nella sua storia), Viareggio, la Capitale e San Lazzaro di Savena, prima del ritorno a Brescia con l’ultima passerella dalla pedana di Viale Venezia. (1000 Miglia)

Mille Miglia 1947: la leggenda di Nuvolari e la mitica Cisitalia al Museo azionale dell'Automobile

Contenuto pagina La Fiat “Campagnola” e la Lancia Aprilia Berlina concludono la gara più bella del mondo. (Esercito Italiano)

La retrocessione in B del Sassuolo dopo una decade vissuta da protagonista in Serie A, rappresenterebbe una ghiotta occasione per le tante società italiane a caccia di tasselli per completare i puzzle delle rispettive formazioni in vista del mercato estivo. (Europa Calcio)

Fu lui, però, ad essere portato in trionfo, ad essere proclamato vincitore morale dell’edizione. La corsa non la vinse: ostacolato da un nubifragio, arrivò secondo. (Torino Cronaca)