UniCredit-Bpm (e Commerzbank) e Mps-Mediobanca: Orcel pronto al rilancio, Lovaglio punta al terzo polo bancario italiano, ma il bonus…

UniCredit-Bpm (e Commerzbank) e Mps-Mediobanca: Orcel pronto al rilancio, Lovaglio punta al terzo polo bancario italiano, ma il bonus…

La finanza non dorme mai, e i banchieri che ne governano le sorti sanno bene che ogni mossa va ponderata con la freddezza del giocatore di scacchi. In questo contesto si inserisce il complesso risiko bancario che sta infiammando il panorama finanziario italiano ed europeo, con UniCredit, Banco Bpm, Mediobanca, Mps e Commerzbank al centro di un intricato intreccio di offerte pubbliche di scambio (Ops), acquisizioni strategiche e regolamentazioni in bilico. (MOW)

Se ne è parlato anche su altre testate

Lo si apprende da una nota.Il gruppo Caltagirone è proprietario di un pacchetto azionario pari al 5,84% del capitale sociale di Anima Holding. (LA STAMPA Finanza)

Entra finalmente nel vivo la prima delle operazioni dell'attuale risiko bancario italiano: da ieri è infatti aperta la finestra di adesione all'Opa lanciata da Banco BPM sulla SGR Anima. (Advisoronline)

La banca guidata da Giuseppe Castagna - che è in attesa del giudizio della Vigilanza della Bce sul Danish Compromise - ha alzato l’offerta a 7 euro. Dopo le adesioni di Poste, Fsi e della prima linea dei manager capitanata da Alessandro Melzi d’Eril, Piazza Meda, che ha in portafoglio il 22% di Anima, raccoglie la disponibilità del gruppo Caltagirone a consegnare le proprie quote. (Milano Finanza)

Nel gioco dell’Opa tra banche, la Borsa chiede rilanci per almeno 1,5 miliardi

Banco BPM Nell'ambito dell'offerta pubblica di acquisto ( OPA ) volontaria totalitaria sulle azioni di, gestore patrimoniale italiano quotato su Euronext Milan, da, risulta che oggi 21 marzo 2025 sono state presentate 464.744 richieste di adesione. (LA STAMPA Finanza)

Unicredit resta in modalità stand-by. E anche Commerzbank può aspettare. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Il gioco dell’Opa, ufficialmente partito lunedì 17 marzo a Piazza Affari con l’offerta da 1,78 miliardi di Banco Bpm su Anima, è anche un gioco di strategia e di rilanci, effettivi o solo sperati dal mercato e dagli azionisti. (la Repubblica)