Rimini ‘entra’ in conclave. Pizzaballa tra i papabili: "Qui scoprì la vocazione: studiò 5 anni a Covignano"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il nuovo Papa potrebbe essere lui. Quello del cardinale Pierbattista Pizzaballa, 60 anni compiuti proprio nel giorno in cui è morto Bergoglio, dal 2023 patriarca di Gerusalemme, è uno dei nomi più accreditati per il soglio pontificio. Ma pochi sanno che l’aspirante Pontefice ha avuto la sua vocazione proprio qui a Rimini. Pizzaballa, che è originario di Cologno al Serio (provincia di Bergamo) è entrato in seminario da ragazzino dopo aver conosciuto a Rimini un frate che gli ha cambiato la vita: padre Giovanni Bianchi. (Il Resto del Carlino)
Ne parlano anche altre testate
Pierbattista Pizzaballa, figura di equilibrio nel conflitto israelo‑palestinese, è tra i papabili successori di Francesco. Originario della Bergamasca, entrato nei francescani nel 1984 e ordinato sacerdote nel 1990, ex Custode di Terra Santa e dal 2020 Patriarca Latino di Gerusalemme, è stato creato cardinale da Bergoglio nel 2023. (Virgilio)
Le parole che gli venivano dal cuore e che gli consentivano di «s… (la Repubblica)
Scorrendo la lista dei cardinali "papabili" è spuntato infatti il nome di Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme parente di Pier Luigi Pizzaballa, leggendario portiere dell'Atalanta famoso per la sua figurina Panini "introvabile". (Sportmediaset)
Ma cosa c’entra una figurina introvabile con la carriera di un portiere e con il futuro della Chiesa? La risposta è più intrigante di quanto sembri. Pierbattista Pizzaballa e Pier Luigi Pizzaballa, uniti da un legame familiare e da una storia che affonda le radici nel calcio e nella cultura popolare italiana. (Torino Cronaca)
Papa Francesco ha lasciato un segno profondo con un pontificato all’insegna dell’innovazione, segnato da apertura, sinodalità e attenzione al popolo. Don Marco Casadei, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Rimini, sottolinea sulla stampa locale come il Papa gesuita abbia saputo avviare riforme dal basso, criticando il clericalismo e valorizzando la presenza di laici e donne nella Chiesa. (Altarimini)
Tra i nomi che si fanno del possibile nuovo Papa, vi è quello di Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme e cardinale. Il candidato è lontano parente di Pier Luigi, mitica figura del calcio italiano soprattutto perché la sua figurina Panini risultava introvabile. (CalcioNews24.com)