Meteo - Weekend con due intense perturbazioni, torna la pioggia anche forte con temporali e rischio nubifragi. Ecco le zone più esposte.

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
3bmeteo INTERNO

Il vortice ciclonico #Martinho poco a ovest del golfo di Biscaglia responsabile delle forti condizioni di maltempo che stanno colpendo la Spagna, si prepara a sferrare un attacco perturbato anche sul nostro Paese Ben due le perturbazioni associate al minimo che ci raggiungeranno nel corso del weekend, la prima entrerà in scena alla fine della giornata odierna e attraverserà il Centro-Nord nel corso di sabato (3bmeteo)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Configurazione barica che ci esporrà ad una avvezione di aria mite ed umida di direzione di provenienza in quota, mediamente, da Sud-Ovest, in seno alla stessa andranno a formarsi dei sistemi nuvolosi. (Civonline)

"Solo in Sicilia - afferma - staremo decisamente bene con massime fino a 28°C nonostante qualche velatura attesa domenica, associata anche alla sabbia del deserto spinta dallo Scirocco". È quanto afferma Antonio Sanò, fondatore del sito www. (Tiscali Notizie)

Stiamo vivendo una settimana davvero molto dinamica sul fronte meteorologico. Siamo passati da un colpo di coda invernale a una parentesi primaverile. Ed ora il panorama meteorologico è già pronto a mostrare un altro volto di questo pazzo mese di Marzo. (iLMeteo.it)

Pioggia e neve in quota nel primo weekend di primavera, stagione che si preannuncia molto bagnata

Cielo molto nuvoloso o coperto, con prime piogge su Liguria occidentale dal pomeriggio, mentre dalla sera si diffonderanno a tutto il resto del Nord Ovest. Ieri siamo entrati ufficialmente nella primavera astronomica, ma tra stasera e domenica il tempo non sarà proprio primaverile, quanto piuttosto di stampo ancora invernale. (TargatoCn.it)

Il weekend coinciderà con un peggioramento delle condizioni atmosferiche e conseguente ritorno dell’instabilità atmosferica. Le previsioni di Meteo Aquilano. (Il Capoluogo)

Già nel corso della giornata odierna (venerdì 21 marzo) la prima di queste (la n. (METEO.IT)