Auto con legge 104: a chi va intestata e cosa succede in caso di decesso del disabile, si ereditano anche le agevolazioni?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Vorrei chiedervi, in caso di decesso ed essendo noi 3 figli, ma pagando io l’auto, il mezzo finirebbe in eredità a tutti gli eredi?
Comprare un’auto con legge 104: vediamo a chi va intestata, alla persona con disabilità o a un suo familiare, e cosa succede in caso di morte.
Auto con legge 104 ed eredi. Nel caso di decesso del disabile dopo l’acquisto dell’auto, le agevolazioni fiscali passano agli eredi. (InformazioneOggi.it)
Su altri giornali
Infatti la legge in questo caso prevede dei casi specifici in cui è possibile acquistare una nuova auto anche prima dei 4 anni. Acquisto Auto legge 104, come funzionano nello specifico le agevolazioni. (InformazioneOggi.it)
Esenzione canone Rai 2023: scopriamo se le persone invalide e titolari di legge 104 sono esonerati dal pagamento. Legge 104 e canone TV. Le persone con invalidità e legge 104 devono quindi pagare il canone RAI: per loro non è previsto alcun esonero. (InformazioneOggi.it)
Permessi legge 104 e ricovero in RSA: il quesito. Un nostro lettore ha inviato il seguente quesito: “Buongiorno, fino a che mia madre era in casa privata ho potuto usufruire della legge 104/92. Grazie. (InformazioneOggi.it)
Per ulteriori informazioni relative all’interruzione, leggi il seguente articolo: “Congedo straordinario con legge 104: è possibile interromperlo? Se il congedo straordinario non viene interrotto in modo corretto si rischiano gravi sanzioni o interventi disciplinari. (InformazioneOggi.it)
Un lettore ci ha chiesto se il requisito della residenza anagrafica è indispensabile per ottenere il congedo straordinario Inps. Tra i vari interventi di sostegno alla disabilità previste dalla Legge 104, vi è anche il congedo straordinario Inps Legge 104. (InformazioneOggi.it)
La Legge 104 permette di ottenere agevolazioni economiche nell’acquisto di un’automobile. Acquisto auto legge 104, esiste un limite massimo di spesa. Le agevolazioni sull’acquisto di un’automobile previste dalla legge 104 non tengono conto della cilindrata del veicolo per concedere gli sconti sulle tasse (InformazioneOggi.it)