Asteroid Day con doppio passaggio vicino alla Terra

Due asteroidi sono in avvicinamento al nostro pianeta, senza costituire alcun pericolo. Lo ha confermato l’Agenzia Spaziale Europea, che ha catalogato questo doppio passaggio come sicuro – sottolineando però al tempo stesso l’importanza di un continuo monitoraggio dei cieli per individuare oggetti potenzialmente pericolosi nel nostro vicinato cosmico. Uno dei due asteroidi è stato infatti scoperto soltanto pochi giorni fa, lo scorso 16 giugno: si tratta di 2024 MK, oggetto con dimensioni comprese tra 120 e 260 metri. (Global Science)

Ne parlano anche altri media

Due asteroidi si avvicinano alla Terra: uno di questi sarà visibile proprio oggi. Si tratta di 415029 (2011UL21) che passerà vicino alla Terra stasera, giovedì 27 giugno 2024. (ilmessaggero.it)

Due asteroidi potenzialmente pericolosi È ormai divenuta virale la notizia relativa a due asteroidi che passeranno “vicino” alla Terra. Di seguito proviamo a spiegare nel dettaglio cosa accadrà e, ovviamente, qual è esattamente il livello di pericolosità di questo evento. (Libero Tecnologia)

Un asteroide delle dimensioni di un grattacielo, scoperto appena due settimane fa, passerà tra la Terra e la Luna oggi, sabato 29 giugno. Al suo punto di massimo avvicinamento, il corpo celeste passerà a circa 295mila km dal nostro pianeta, ovvero circa tre quarti della distanza media tra la Terra e la Luna. (MeteoWeb)

Due asteroidi “potenzialmente pericolosi” in avvicinamento alla Terra: come e quando osservarli

Leon Beurer Meteored Germania 30/06/2024 08:00 6 min In nur 42 Stunden rasten zwei riesige Asteroiden an unserem Planeten vorbei. Hier erfährst du alles über dieses spektakuläre Ereignis! (Ilmeteo.net)

Quest’anno, il mese di giugno 2024 sarà particolarmente significativo per gli appassionati di asteroidi. (NextMe)

Il 27 giugno e il 29 giugno 2024, a pochi giorni dall'Asteroid Day che cade ogni anno il 30 giugno, due asteroidi classificati come “potenzialmente pericolosi” (Potentially Hazardous Asteroids, o PHA) raggiungeranno il punto di massima vicinanza con la Terra: stiamo parlando di 2011 UL21 e 2024 MK, rispettivamente a 6,6 milioni di km e 295.000 km dal nostro pianeta. (Geopop)