Gad Lerner lascia il Fatto Quotidiano dopo 5 anni e attacca: “Troppo indulgenti con fascisti, Trump e Putin”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il giornalista Gad Lerner lascia il Fatto Quotidiano dopo 5 anni. Arrivato nel giornale diretto da Marco Travaglio quasi a sorpresa nel 2020 dopo l'interruzione della collaborazione con Repubblica, Lerner ha sostanzialmente dichiarato che non si poteva più andare avanti in quanto c'era troppa distanza sulla linea. Anche 5 anni fa aveva lasciato il quotidiano oggi diretto da Mario Orfeo per contrasti con la linea editoriale dell'ex direttore Maurizio Molinari. (Il Giornale d'Italia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Perugia – In scena un viaggio condiviso attraverso le canzoni e la musica dell’artista, dentro i tempi densi della vita: quello dell’innamoramento, quello della passione, quello degli inganni, quello del disincanto, quello dell’amore, quello dell’impegno. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)
L'ultima sceneggiata di Gad Lerner è servita, con la solita arroganza: l'addio è a Marco Travaglio e al "Fatto Quotidiano", che a suo avviso non sarebbe abbastanza duro con i fascisti, con Trump e con Putin. (Secolo d'Italia)
ROMA. Dopo cinque anni Gad Lerner lascia Il Fatto. Il noto giornalista era approdato nel quotidiano diretto da Marco Travaglio dopo aver interrotto il proprio rapporto professionale con Repubblica. Era, appunto, il 2020. (il Centro)
Lerner collaborava con il Fatto Quotidiano da cinque anni dopo aver lasciato Repubblica in aperta polemica con il direttore Maurizio Molinari e anche la sua uscita sembra essere figlia di un discostamento con la linea del quotidiano. (il Giornale)
L'annuncio del giornalista: ringrazio il direttore per la libertà di cui ho goduto (Open)